Piazza Cavour
Piazza Cavour
Eventi e cultura

Un grande concerto per promuovere la pace in piazza Cavour

Si terrà sabato 14 maggio alle 20.00

È un inno alla pace l'evento organizzato sinergicamente dalla parrocchia di San Gioacchino e dal movimento "Terlizzi Pacifista" per domani, sabato 14 maggio. Un concerto intervallato da letture, a partire dalle ore 20, creerà un'atmosfera accogliente in piazza Cavour per contestare apertamente il conflitto in corso tra Russia e Ucraina.

"Frutto della giustizia sarà la pace" è il nome della manifestazione che sarà presentata da Pierluigi Auricchio. Numerosi sono gli artisti, emergenti e dalla carriera più consolidata che hanno aderito a prendere una ferma posizione contro la guerra.

Tra essi figureranno numerosi terlizzesi come Marco Albanese, Alessia Cagnetta, Claudio De Leo, Emanuele De Lucia, Nicolò Marziale, Giacomo de Nicolo, Giuseppe Sforza, Domenico Troiano e Giuseppe Volpe. A loro si affiancheranno talenti di paesi limitrofi, quali Elisa Bonomo, Carlotta Carusillo, Valeria Di Gioia, Mariarita D'Onofrio, Laura Lamarca, Vanessa Nichilo, Paola Piccarreta, Raffaella Soldano, Classe di Canto M° Marilia Papaleo e Giulio Bufo.

I brani che saranno interpretati hanno naturalmente come tema principale la pace. Attraverso i testi e le melodie si trasmetteranno messaggi di fratellanza e di non belligeranza. Gli strumenti e le voci suoneranno e canteranno grandi classici sulla pace come "Generale" di De Gregori, "Imagine" di Lennon, "La guerra di Piero" di De Andrè, "Russians di Sting, "Amara terra mia" di Modugno, "C'era un ragazzo di Morandi".

«C'è urgenza di una nuova cultura, una nuova mentalità. La mentalità della cura! Don Lorenzo Milani avrebbe richiamato quanto lui aveva scritto sulla porta della scuola di Barbina: "I care"!», dichiara Don Michele Stragapede, sacerdote della chiesa di San Gioacchino che rileva una sorta di arrendevolezza diffusa nei confronti della guerra.

«Si tratta di far fiorire la pace come risultato di diritti garantiti a tutti in un contesto rigenerato della nostra madre terra. C'è bisogno di vera economia. Forse bisognerà fare un passo indietro per lasciare spazi di vita a chi ha subito il nostro sviluppo!».

Tutti insieme nel centro di Terlizzi, dunque, per promuovere i valori della Costituzione italiana che all'articolo 11 stabilisce espressamente che "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali".

«La musica appartiene alle categorie trascendentali dell'essere! È un elemento di dialogo; supera ogni confine o divisione e parla al cuore; coinvolge tutta la persona e la predispone all'incontro e alla bellezza. È cultura da promuovere. Si può fare solo insieme!», conclude Don Michele Stragapede, invitando la cittadinanza a partecipare.

  • piazza cavour
  • Concerto
  • parrocchia San Gioacchino
  • pace
Altri contenuti a tema
Ottimi riscontri per la giornata di prevenzione senologica a Terlizzi Ottimi riscontri per la giornata di prevenzione senologica a Terlizzi Più di venticinque donne si sono sottoposte agli esami diagnostici
A Terlizzi il camper della prevenzione itinerante per una visita senologica A Terlizzi il camper della prevenzione itinerante per una visita senologica Sarà collocato in piazza Cavour domenica 9 marzo
A Terlizzi Olindo Custodero per parlare di tumori alla mammella A Terlizzi Olindo Custodero per parlare di tumori alla mammella L'incontro si terrà nella chiesa di San Gioacchino
Il Carnevale comunitario della parrocchia San Gioacchino - FOTO Il Carnevale comunitario della parrocchia San Gioacchino - FOTO Ieri sera, 28 febbraio, la degustazione di pettole, chiacchiere e vin brulè
Quelle pettole che sanno di tradizione - FOTO Quelle pettole che sanno di tradizione - FOTO Ieri sera l'accensione del Falò di Santa Lucia davanti alla parrocchia San Gioacchino. Stasera la messa presieduta dal vescovo e la sagra del panzerotto
Domenica 22 dicembre nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Domenica 22 dicembre nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Sarà posizionata un'autoemoteca in piazza Cavour
A Terlizzi riprenderà il corso di lingua italiana per donne straniere A Terlizzi riprenderà il corso di lingua italiana per donne straniere Le lezioni completamente gratuite presso la parrocchia S. Gioacchino
"Nostalgia 90": questa sera piazza Cavour sarà una discoteca a cielo aperto "Nostalgia 90": questa sera piazza Cavour sarà una discoteca a cielo aperto Appuntamento a partire dalle ore 21.30
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.