wi- fi computer
wi- fi computer
Attualità

Un sito internet per ogni parrocchia: la diocesi lancia un progetto di comunicazione

Laboratori per scoprire l'uso di Instagram

Parte con l'ultimo sabato di novembre il laboratorio diocesano per Animatori della Comunicazione e della Cultura, promosso dall'Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali. Ottavo anno del percorso che mira a potenziare, sul piano culturale e strumentale, coloro che in parrocchia si occupano della comunicazione.

«L'ambiente digitale rappresenta per la Chiesa una sfida su molteplici livelli; è imprescindibile quindi approfondire la conoscenza delle sue dinamiche e la sua portata dal punto di vista antropologico ed etico. Esso richiede non solo di abitarlo e di promuovere le sue potenzialità comunicative in vista dell'annuncio cristiano, ma anche di impregnare di Vangelo le sue culture e le sue dinamiche» (Documento finale Sinodo Giovani, 145).

L'istanza del Sinodo trova la nostra Diocesi impegnata già da otto anni su questo versante, eppure consapevole dei tanti passi ancora da compiere. E proprio perché la grande sfida attuale è la presenza sui social, «la priorità che molti assegnano all'immagine come veicolo comunicativo non potrà non interrogare le modalità di trasmissione di una fede che si basa sull'ascolto della Parola di Dio e sulla lettura della Sacra Scrittura».

Il laboratorio partirà proprio da un'analisi delle potenzialità di Instagram (dopo aver affrontato Facebook negli anni precedenti) e delle buone pratiche da poter mettere in campo nelle parrocchie, sul piano della comunicazione per immagini, per riprendere poi l'impegno di scrittura, su carta e sul web, quale sollecitazione più riflessiva da rilanciare sui media ecclesiali.

I destinatari sono gli animatori già istituiti nelle parrocchie e quelli nuovi che volessero avvicinarsi a questo delicato ruolo pastorale. Gli incontri, animati dai componenti dell'Ufficio e da esperti, si svolgeranno, normalmente, nella sala del Seminario vescovile di Molfetta, dalle ore 16 alle 19, secondo il seguente calendario:

1. Sabato 24 novembre 2018 ore 16-19 Seminario Vescovile di Molfetta
Scatti su Instagram, perché e come?
Il progetto diocesano: sito e social per ogni parrocchia
L'invito a questo appuntamento è liberamente rivolto anche ai sacerdoti

2. Giovedì 24 gennaio 2018, festa di San Francesco di Sales 18-20
Le parole non sono pietre: la Carta di Assisi
Sarà richiesto riconoscimento di credito formativo per i Giornalisti

3. Sabato 23 febbraio 2019 ore 16-19 Seminario Vescovile di Molfetta
Scritti oltre gli scatti. Scrivere per il web, scrivere per la carta
Il progetto diocesano: sito e social per ogni parrocchia

4. Sabato 30 marzo 2019 ore 16-19 Seminario Vescovile di Molfetta
"ECO parrocchiale" l'Équipe COmunicazione in parrocchia
Il progetto diocesano: sito e social per ogni parrocchia
Il plug in Yoast Seo

5. Sabato 27 aprile 2019 ore 16-19 Seminario Vescovile di Molfetta
Verso la settimana delle comunicazioni sociali (25 maggio 2 giugno – eventi da definire)
Il progetto diocesano: sito e social per ogni parrocchia

6. Sabato 25 maggio 2019
Meeting dei catechisti e degli animatori della comunicazione
Mandato agli animatori della comunicazione

I partecipanti devono iscriversi tramite il modulo on line. Nel modulo è richiesto un breve sondaggio della situazione parrocchiale circa le comunicazioni sociali. Per informazioni: comunicazionisociali@diocesimolfetta.it, 3492550963
  • internet
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi In allegato è disponibile la versione completa
Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO A San Pietro una delegazione delle quattro città guidata da Mons. Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Tutto il programma delle celebrazioni in onore del Venerabile pastore
Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia La nota diocesana a pochi giorni dal 75° compleanno del prelato
Il 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Il 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Appuntamento per i fedeli cattolici a Ruvo di Puglia
Partita in diocesi la Scuola di Pace Partita in diocesi la Scuola di Pace Il primo appuntamento si è svolto il 9 gennaio. Il programma completo
Donato il restauro di una scultura settecentesca alla chiesa Santa Maria la Nova Donato il restauro di una scultura settecentesca alla chiesa Santa Maria la Nova La presentazione domenica scorsa, 15 dicembre a Terlizzi
"La risposta della Chiesa alla triste realtà degli abusi", presentazione al Seminario regionale "La risposta della Chiesa alla triste realtà degli abusi", presentazione al Seminario regionale Oggi, 16 dicembre nella sala “don Tonino Bello”
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.