Epigrafe imbrattata dai vandali
Epigrafe imbrattata dai vandali
Attualità

Un tempo ci passò Ferdinando IV, oggi i vandali

Sfregiata l'epigrafe di viale de lilium

Continuano, purtroppo, gli sfregi alla storia e cultura della nostra comunità. Siamo lungo viale de lilium, nei pressi di via cimitero, dove fino a qualche anno fa sorgeva il laterificio Scianatico. Della vernice verde brillante copre una epigrafe, in verità, già oggetto di precedenti atti vandalici. L'incisione lapidea ricostruisce il passaggio, nel 1797, del re Ferdinando IV su territorio terlizzese ma ancor più il suo apprezzamento verso un'opera ammirevole per l'epoca. Proprio in quel punto, infatti, Tommaso de Gemmis fece costruire delle ampie cisterne di raccolta d'acqua che risultarono provvidenziali durante la siccità che colpì Terlizzi nei primi anni del 1800 oltre ad essere stata utile agli studi in agricoltura di suo figlio Ferrante.
Il ricordo di cittadini illustri, quindi, che a distanza di secoli rendono ancora orgogliosa la propria città, sfregiato da conterranei indegni.
Epigrafe imbrattata dai vandali
  • Terlizzi
  • vandalismo
  • vandali
  • atti vandalici
Altri contenuti a tema
Vandalizzata la statua Emtre "La tierra y el cielo" Vandalizzata la statua Emtre "La tierra y el cielo" Staccata la mano all'opera dell'artista Vanina Savorè
Vandalizzate alcune opere in ceramica del concorso Terrafuoco Vandalizzate alcune opere in ceramica del concorso Terrafuoco Amarezza del Sindaco De Chirico e dell'Assessore De Palma
Auto in sosta danneggiate in via Marconi. La rabbia dei terlizzesi - VIDEO Auto in sosta danneggiate in via Marconi. La rabbia dei terlizzesi - VIDEO Ad agire indisturbati sono stati alcuni stranieri armati di coltelli e utensili da cucina: sette le auto danneggiate, indagano i Carabinieri
Vandalismo, abbattuti tutori degli oleandri in corso Vittorio Emanuele II Vandalismo, abbattuti tutori degli oleandri in corso Vittorio Emanuele II Sabato notte di follia a Terlizzi. Ma chi paga?
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Mastelli portati lontano: vandalismo in via Cotugno Mastelli portati lontano: vandalismo in via Cotugno La denuncia del consigliere comunale Pietro Ruggiero
Vandalismo a Terlizzi nel locale adiacente la parrocchia Immacolata Vandalismo a Terlizzi nel locale adiacente la parrocchia Immacolata L’ambiente è utilizzato dai fedeli per attività pastorali e di catechesi
Ennesimo atto vandalico registrato al Parco Comunale di Terlizzi Ennesimo atto vandalico registrato al Parco Comunale di Terlizzi Si tratta di una panchina divelta e probabilmente addirittura trafugata
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.