Piazza Plebiscito
Piazza Plebiscito
Attualità

Un ulivo e una lapide in piazza Plebiscito

Via alla sistemazione dell’aiuola nell’area verde in piazza Plebiscito, il giardino antistante la chiesa dell’Immacolata

Via alla sistemazione dell'aiuola nell'area verde in piazza Plebiscito, il giardino antistante la chiesa dell'Immacolata. L'intervento consisterà nell'abbattimento dell'albero di cedro, l'arricchimento del terreno mediante piantumazione di cespugli di macchia mediterranea e la posa di un masso lapideo scolpito. In attesa dell'arrivo dell'ulivo protagonista la domenica delle Palme in piazza San Pietro che troverà casa proprio in questo giardino. La scelta deriva dalla volontà di Papa Francesco di mettere a disposizione tutte le essenze arboree dislocate in piazza San Pietro e ripiantumarle nei Comuni di provenienza in occasione del "Giubileo della Misericordia", proclamato dal Santo Padre per il periodo che va dall'8 dicembre prossimo al 20 novembre del 2016.

L'appuntamento dunque è per domenica 1°novembre alle ore 10.30 in largo Plebiscito per la cerimonia di piantumazione dell'ulivo benedetto da Papa Francesco e per lo spoglio del masso lapideo dove è stata scolpita una frase di Mons. Luigi Martella ("Gli ulivi e colori della terra di Puglia sono riflesso della bellezza e della santità di Dio") che la nostra Diocesi piange ancora. Interverranno l'assessore all'Agricoltura Raffaele Cataldi, il parroco della chiesa Immacolata, don Roberto De Bartolo e il sindaco Ninni Gemmato.
  • Terlizzi
  • piazza plebiscito
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.