
Vita di città
Un video per raccontare la Festa Maggiore
Tre minuti e quattro secondi per racchiudere la bellezza di un evento da esportare anche fuori dai confini cittadini
Terlizzi - mercoledì 26 giugno 2019
Un video per raccontare le emozioni della Festa Maggiore. Un video che ripercorre, in poco più di tre minuti il senso della devozione popolare, sebbene condita da tanto folklore, alla Madonna di Sovereto.
Il video in questione è quello apparso nelle scorse ore su tutti i canali social più importanti e che intende promuovere la Festa più cara ai terlizzesi, quella che fa ancora palpitare tanti cuori, soprattutto di chi è costretto per lavoro a stare lontano dalla terra natìa.
In quei 3 minuti e 4 secondi in cui la voce del Sindaco, Ninni Gemmato, racconta l'essenza della Festa Maggiore, si possono ritrovare il senso di appartenenza ed una fede che si perde nel passato di un borgo del nord barese in cui la parola tradizione ha ancora un significato profondo.
Terlizzi vuol così "esportare" la sua Festa oltre i confini comunali, invitando i cittadini delle comunità viciniore ed i tanti turisti italiani e stranieri che affollano la Puglia nei mesi estivi, a venirci a trovare, ad assaporare sensazioni, emozioni, caratteristiche uniche di quel rito, corroborato dalla pietà popolare e da tantissimo folklore.
E poi, un morso all'ottima carne alla brace, a corollario di questa esperienza, val bene un salto nella città dei fiori.
A questi link il video completo.
Il video in questione è quello apparso nelle scorse ore su tutti i canali social più importanti e che intende promuovere la Festa più cara ai terlizzesi, quella che fa ancora palpitare tanti cuori, soprattutto di chi è costretto per lavoro a stare lontano dalla terra natìa.
In quei 3 minuti e 4 secondi in cui la voce del Sindaco, Ninni Gemmato, racconta l'essenza della Festa Maggiore, si possono ritrovare il senso di appartenenza ed una fede che si perde nel passato di un borgo del nord barese in cui la parola tradizione ha ancora un significato profondo.
Terlizzi vuol così "esportare" la sua Festa oltre i confini comunali, invitando i cittadini delle comunità viciniore ed i tanti turisti italiani e stranieri che affollano la Puglia nei mesi estivi, a venirci a trovare, ad assaporare sensazioni, emozioni, caratteristiche uniche di quel rito, corroborato dalla pietà popolare e da tantissimo folklore.
E poi, un morso all'ottima carne alla brace, a corollario di questa esperienza, val bene un salto nella città dei fiori.
A questi link il video completo.