Fosse Ardeatine 2022. <span>Foto Francesco Pittò</span>
Fosse Ardeatine 2022. Foto Francesco Pittò
Attualità

Una comunità unita nel ricordo dei martiri delle Fosse Ardeatine

Questa mattina la cerimonia in tre tappe davanti alle scolaresche

Don Pietro Pappagallo e il prof. Gioacchino Gesmundo sono vivi.
Vivi come coloro i quali hanno lanciato, loro malgrado, un seme di speranza in vita, su cui si è poi costruito il nostro Paese, quello con la P maiuscola. Vivi a 78 anni di distanza.

La comunità terlizzese lo sa bene e questa mattina, 24 marzo, ha reso omaggio a loro due ed a quanti, in vario modo, hanno sacrificato la loro vita per ideali quali la resistenza davanti a tutte le dittature, il rifiuto della violenza e della sopraffazione, l'autodeterminazione dei popoli, la pace e la democrazia.

Nella cittadina che ebbe la fortuna di avere in un passato più recente un pastore come don Tonino Bello, è risuonato forte il silenzio davanti alla tomba di don Pietro e davanti ai monumenti che ricordano anche il sacrificio anti-nazista del professore, l'anelito di giustizia e la vicinanza agli oppressi. Il rumore del silenzio si è udito chiaro, ossimoro nient'affatto banale in questo momento storico, rotto solo dal vociare dei bimbi e delle bimbe della rete scolastica cittadina.

Dapprima al cimitero, poi in piazza IV Novembre, accompagnati dalle scolaresche con le bandiere della Pace, le autorità cittadine, guidate dal sindaco Ninni Gemmato (che ha ricordato la surreale atmosfera in periodo pandemico dello scorso anno ed ha ringraziato il clero che in queste ore accoglie i profughi ucraini), hanno quindi raggiunto largo La Ginestra per l'ultimo omaggio alle vittime innocenti delle Fosse Ardeatine, simbolo oggi più che mai di resistenza.
Erano in tanti, di maggioranza e opposizione, a ribadire da che parte sta questa comunità, abituata a dividersi su tutto ma che non baratta i suoi principi fondanti ed anzi guarda ad essi con rinnovata fiducia ed unità. Ed i bimbi delle scolaresche a ribadire l'orrore che provano per la guerra.

Noi, come ci capita sovente, vogliamo far parlare le immagini, le foto che raccontano questa mattinata nel ricordo dei due figli prediletti di Terlizzi. Il seme è germogliato e resiste al tempo ed ai venti di guerra.

A questo link la diretta Facebook realizzata dall'ufficio stampa del Comune.
16 fotoCerimonia Fosse Ardeatine 2022
onnnIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • fosse ardeatine
  • cerimonia fosse ardeatine
Altri contenuti a tema
Eccidio Fosse Ardeatine, il programma del 26 marzo a Terlizzi Eccidio Fosse Ardeatine, il programma del 26 marzo a Terlizzi Si concluderà quest'oggi il programma "Sarà Primavera"
Terlizzi ricorda i martiri delle Fosse Ardeatine e trasmette ai giovani i valori dell'antifascismo Terlizzi ricorda i martiri delle Fosse Ardeatine e trasmette ai giovani i valori dell'antifascismo Questa mattina, 24 marzo, corteo per le strade cittadine alla presenza delle scolaresche
81° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, il discorso del sindaco di Terlizzi 81° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, il discorso del sindaco di Terlizzi De Chirico ha voluto sottolineare l'importanza di questa data per la libertà, la democrazia e la pace nella nostra nazione
Anniversario eccidio Fosse Ardeatine: il programma completo a Terlizzi Anniversario eccidio Fosse Ardeatine: il programma completo a Terlizzi Il cartellone comunale "Sarà primavera", in collaborazione con l'ANPI, è partito ieri sera, 21 marzo
"Sarà Primavera", il Comune di Terlizzi ricorda il martirio delle Fosse Ardeatine "Sarà Primavera", il Comune di Terlizzi ricorda il martirio delle Fosse Ardeatine Articolato programma dal 21 al 28 marzo
Commemorazione martiri Fosse Ardeatine a Roma: Terlizzi ringrazia l'Anpi Esquilino Monti Commemorazione martiri Fosse Ardeatine a Roma: Terlizzi ringrazia l'Anpi Esquilino Monti Il 29 gennaio un rituale che accende i riflettori su una delle più grandi tragedie nazionali. Ma quest'anno il sindaco non poteva esserci
Terlizzi col cuore ai martiri delle Fosse Ardeatine - FOTO Terlizzi col cuore ai martiri delle Fosse Ardeatine - FOTO Commemorazione ieri mattina, 25 marzo alla presenza delle massime autorità cittadine
"Sarà primavera": Terlizzi ricorda Don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo "Sarà primavera": Terlizzi ricorda Don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo Dal 18 al 25 marzo sarà celebrato l'80° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.