Pueri Cantores. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Pueri Cantores. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Una delegazione del coro “Pueri cantores” di Terlizzi al teatro Petruzzelli

Nel politeama barese per una rassegna dedicata ai ragazzi e alle famiglie

La musica, strumento educativo, di aggregazione e di pace, ha monopolizzato la serata di venerdì 14 febbraio per 20 bambine/i del coro "Pueri cantores" di Terlizzi ed i loro genitori e del coro "Jubilaeum", per ascoltare dal vivo l'orchestra del Teatro Petruzzelli, diretta dal maestro Vincenzo Perrone. Ha fatto parte della delegazione il consigliere comunale e musicista Giuseppe Volpe.
Nel politeama di Bari e il quarto più grande d'Italia, ubicato nel pieno centro del capoluogo pugliese è giunto un pullman dalla Città dei Fiori; per la maggior parte dei bambini è stata la seconda esperienza a teatro, grazie a questa rassegna dedicata proprio a loro e al sociale, con i temi di questo periodo: la gioia del carnevale e dell'amore.

L'orchestra ha eseguito di Antonin Dvorak, Carnival Ouverture op. 92, di Nicola Scardicchio, Cinesuite, trittico sinfonico, di Pëtr Il'ič Čajkovskij, "Romeo e Giulietta" Ouverture-Fantasia e di Sergei Prokofiev, "Danza dei cavalieri" da Romeo e Giulietta.
Nel giorno in cui si celebra San Valentino, al Petruzzelli si è celebrato l'amore per la musica e per il teatro, un tema sempre molto vivo e di grande impatto emotivo per la comunità terlizzese, che aspetta e sogna la consegna alla città dello storico teatro Millico, dopo i lavori ripartiti lo scorso 6 febbraio 2025.

«Ringrazio l'associazione AgorAgimus ed in particolare l'instancabile maestro Fabio D'Amato per aver organizzato questa iniziativa. Qualche giorno fa, al Piccinni, ho partecipato all'ultimo appuntamento di Apriti Millico, giunto alla sua 4.a edizione, con lo spettacolo teatrale "Il grande vuoto". Anche lì un pullman di terlizzesi- Sono state le parole del consigliere che ha vissuto la serata con i ragazzi, Giuseppe Volpe, ed ancora, - Oggi al Petruzzelli con i Pueri Cantores e il coro Jubilaeum. Ecco, Terlizzi ha sete di teatro. Ma non aspettiamo l'apertura del Millico, prepariamola, coinvolgendo la città in una grande opera di promozione della musica e del teatro di qualità, in ogni contesto. Solo così l'apertura del nostro Teatro potrà rappresentare una reale occasione di crescita l'intera Comunità», è stata la sua chiusura di buon auspicio per una crescita emotiva e culturale per l'intera comunità di Terlizzi.
  • musica
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
Le parrocchie di Terlizzi promuovono feste di Carnevale: il programma Le parrocchie di Terlizzi promuovono feste di Carnevale: il programma Un momento di sana socializzazione e divertimento per i più piccoli
A Terlizzi si parlerà di disabilità con l'ospite d’onore Luca Mazzone A Terlizzi si parlerà di disabilità con l'ospite d’onore Luca Mazzone “La disabilità non può essere un limite” il focus dell’incontro
Torna ad esibirsi a Terlizzi l'attore barese Nico Maretti Torna ad esibirsi a Terlizzi l'attore barese Nico Maretti Insieme a Dario Diana e tante novità, nello spettacolo “Siamo tutti stressati”
Inaugurato a Terlizzi l’Ufficio di Prossimità Inaugurato a Terlizzi l’Ufficio di Prossimità Le attività si svolgeranno nella sede comunale di corso Vittorio Emanuele 26
Terlizzi e la sua identità proposte negli itinerari di viaggio alla BIT di Milano Terlizzi e la sua identità proposte negli itinerari di viaggio alla BIT di Milano All’interno del padiglione Puglia illustrate tutte le tradizioni e l’arte della ceramica nella Città dei Fiori
Intitolato il plesso di Scuola Primaria “Bosco-Moro-Fiore” a Rosa Vendola Intitolato il plesso di Scuola Primaria “Bosco-Moro-Fiore” a Rosa Vendola La cerimonia si è svolta nel Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle Foibe
“Le ragioni del cuore”: in Concattedrale quattro incontri per discutere dell’amore di Gesù “Le ragioni del cuore”: in Concattedrale quattro incontri per discutere dell’amore di Gesù Nelle serate saranno coinvolti anche diversi sacerdoti di parrocchie di città limitrofe
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.