Pueri Cantores. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Pueri Cantores. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Una delegazione del coro “Pueri cantores” di Terlizzi al teatro Petruzzelli

Nel politeama barese per una rassegna dedicata ai ragazzi e alle famiglie

La musica, strumento educativo, di aggregazione e di pace, ha monopolizzato la serata di venerdì 14 febbraio per 20 bambine/i del coro "Pueri cantores" di Terlizzi ed i loro genitori e del coro "Jubilaeum", per ascoltare dal vivo l'orchestra del Teatro Petruzzelli, diretta dal maestro Vincenzo Perrone. Ha fatto parte della delegazione il consigliere comunale e musicista Giuseppe Volpe.
Nel politeama di Bari e il quarto più grande d'Italia, ubicato nel pieno centro del capoluogo pugliese è giunto un pullman dalla Città dei Fiori; per la maggior parte dei bambini è stata la seconda esperienza a teatro, grazie a questa rassegna dedicata proprio a loro e al sociale, con i temi di questo periodo: la gioia del carnevale e dell'amore.

L'orchestra ha eseguito di Antonin Dvorak, Carnival Ouverture op. 92, di Nicola Scardicchio, Cinesuite, trittico sinfonico, di Pëtr Il'ič Čajkovskij, "Romeo e Giulietta" Ouverture-Fantasia e di Sergei Prokofiev, "Danza dei cavalieri" da Romeo e Giulietta.
Nel giorno in cui si celebra San Valentino, al Petruzzelli si è celebrato l'amore per la musica e per il teatro, un tema sempre molto vivo e di grande impatto emotivo per la comunità terlizzese, che aspetta e sogna la consegna alla città dello storico teatro Millico, dopo i lavori ripartiti lo scorso 6 febbraio 2025.

«Ringrazio l'associazione AgorAgimus ed in particolare l'instancabile maestro Fabio D'Amato per aver organizzato questa iniziativa. Qualche giorno fa, al Piccinni, ho partecipato all'ultimo appuntamento di Apriti Millico, giunto alla sua 4.a edizione, con lo spettacolo teatrale "Il grande vuoto". Anche lì un pullman di terlizzesi- Sono state le parole del consigliere che ha vissuto la serata con i ragazzi, Giuseppe Volpe, ed ancora, - Oggi al Petruzzelli con i Pueri Cantores e il coro Jubilaeum. Ecco, Terlizzi ha sete di teatro. Ma non aspettiamo l'apertura del Millico, prepariamola, coinvolgendo la città in una grande opera di promozione della musica e del teatro di qualità, in ogni contesto. Solo così l'apertura del nostro Teatro potrà rappresentare una reale occasione di crescita l'intera Comunità», è stata la sua chiusura di buon auspicio per una crescita emotiva e culturale per l'intera comunità di Terlizzi.
  • musica
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Valentina Irlando incanta col violoncello il pubblico dell'I.C. Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Valentina Irlando incanta col violoncello il pubblico dell'I.C. Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi È un esempio di resilienza che non si arrende alla distrofia muscolare
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
“Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano “Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano Il prossimo incontro si terrà sabato 12 aprile
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.