Lo sportello medico popolare di Molfetta. <span>Foto MolfettaViva</span>
Lo sportello medico popolare di Molfetta. Foto MolfettaViva
Vita di città

Uno sportello medico popolare gratuito anche a Terlizzi

A promuovere l'iniziativa l'associazione culturale La Garra

«La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti».

A richiamare l'articolo 32 della nostra Costituzione repubblicana è La Garra, sempre più impegnata nel costruire un ponte tra le istituzioni e la gente.

Questa sera, nella sede di Corso Dante 26, a partire dalle ore 19.00, sarà inaugurato lo sportello medico popolare gratuito alla presenza del dottor Salvatore Drago, referente per quello molfettese (in foto).

«L'obiettivo - spiegano dall'associazione - è quello di fare da tramite tra i cittadini e il mondo della sanità, favorendo l'accesso a visite ed esami, fornendo aiuto per i servizi di prenotazione ed esenzione ticket e indirizzando verso studi medici e specialisti aderenti al progetto. A seguire, saremo a disposizione ogni venerdì, dalle 18 alle 20, per informare e supportare la cittadinanza, contribuendo a garantire il diritto alla salute, spesso trascurato perché considerato costoso e/o di difficile accesso».

Un'iniziativa lodevole, che sta già riscuotendo il consenso della cittadinanza terlizzese.
  • La Garra
  • Sportello medico popolare gratuito
Altri contenuti a tema
Il calcio oltre il campo: Valerio Moggia a Terlizzi con "Pallonate in Faccia" Il calcio oltre il campo: Valerio Moggia a Terlizzi con "Pallonate in Faccia" Molto più di un gioco: è storia, cultura e società
Blitz migranti Terlizzi, il dissenso delle organizzazioni del terzo settore Blitz migranti Terlizzi, il dissenso delle organizzazioni del terzo settore In una nota si ribadisce l'esigenza di una strategia più articolata e di una reale presa in carico delle persone
"No all'autonomia differenziata": l'incontro delle associazioni di Terlizzi "No all'autonomia differenziata": l'incontro delle associazioni di Terlizzi L'evento si terrà martedì 12 marzo nel centro parrocchiale di S. Michele Arcangelo
“Una dispensa in comune”, a Terlizzi la presentazione del progetto solidale “Una dispensa in comune”, a Terlizzi la presentazione del progetto solidale Appuntamento in corso Vittorio Emanuele 26
Nominato il direttivo de "La Garra" Nominato il direttivo de "La Garra" Antonio De Chirico è il nuovo presidente
Stagionali allontanati da alloggi di fortuna a Terlizzi: insorgono sindacati ed associazioni Stagionali allontanati da alloggi di fortuna a Terlizzi: insorgono sindacati ed associazioni Nella nota viene ribadita la sollecitazione all'Amministrazione comunale ad approntare per tempo un piano di accoglienza
"Perché VaccnarSì": se ne parla in un webinar targato La Garra "Perché VaccnarSì": se ne parla in un webinar targato La Garra Il 9 febbraio su Google Meet a partire dalle 19.15
"Apriti Millico": sold out per il progetto teatrale de La Garra "Apriti Millico": sold out per il progetto teatrale de La Garra Gaetano Paparella:«C’è una grande attenzione al teatro da parte dei terlizzesi»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.