La pagina del portale alle 14
La pagina del portale alle 14
Attualità

Vaccinazione over 60 e 70: tanti a Terlizzi hanno già aderito. Ma non mancano gli intoppi

Molti i cittadini che alle 14 hanno eseguito l'accesso al portale "La Puglia ti vaccina"

L'attesa per qualcuno è durata quasi 2 ore, altri sono riusciti a compilare il form di adesione in poco più di mezz'ora.

Sono partite questo pomeriggio, 29 marzo, le operazioni di accettazione per la campagna vaccinale degli over 60 e 70 in tutta la regione attraverso il sito www.lapugliativaccina.regione.puglia.it . Quest'oggi toccava alle persone nate nel 1942 e nel 1943. Non sono mancate lunghe attese soprattutto subito dopo le ore 14.00, per un inevitabile sovraccarico del portale.

Poi pian piano molti pugliesi (tra di essi anche tanti terlizzesi) hanno iniziato ad accedere ai servizi ed hanno potuto accettare la data già calendarizzata o eventualmente trovarne un'altra, scaricando alla conclusione del percorso telematico il promemoria con luogo e data della prima somministrazione (nella maggior parte dei casi nel comune di residenza o in un uno vicino), nonché le 11 pagine del consenso informato al trattamento vaccinale, da compilare e ridiscutere poi con il personale sanitario nel giorno della vaccinazione. In quelle pagine sono inserite anche le schede informative dei ritrovati Pfizer-BioNTech, AstraZeneca o Moderna. I primi a ricevere la somministrazione saranno uomini e donne nati nei primi mesi del 1942, a partire dal 12 aprile.

NUMERO VERDE E FARMACIE ACCREDITATE

Va ricordato che si può accettare la calendarizzazione approntata dalle ASL di riferimento (non si tratta di una prenotazione, si procede in ordine di nascita) anche con altre due modalità: chiamando il numero verde 800.71.39.31 che sarà attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20. Chiamando il numero verde la persona che intende vaccinarsi (o una persona delegata) riferisce i dati richiesti e l'operatore comunica l'appuntamento fissato. Se si desidera stampare il promemoria ci si può recare in una farmacia accreditata al servizio FarmaCUP; oppure è possibile confermare il tutto recandosi direttamente nelle farmacie accreditate al servizio FarmaCUP. Saranno i farmacisti ad inserite i dati della persona che vuole aderire alla vaccinazione e comunicheranno data e luogo della somministrazione. Possono anche stampare il promemoria dell'appuntamento o modificare l'appuntamento.

Inevitabile anche il carico di lavoro delle farmacie cittadine accreditate, con l'invito rivolto a tutta l'utenza di non recarsi se non nei giorni destinati per anno di nascita. Fino a domani, 30 marzo, dovranno accettare la prenotazione i nati nel 1942 e 1943, mentre da mercoledì 31 marzo toccherà a coloro i quali sono nati nel 1944 e nel 1945 e così a scalare.
  • Vaccino Covid
Altri contenuti a tema
Vaccino Covid, a Terlizzi effettuate 104 quinte dosi Vaccino Covid, a Terlizzi effettuate 104 quinte dosi I nuovi dati ASL Bari aggiornati al 19 gennaio
Quarte dosi, a Terlizzi vicine le 2.600 somministrazioni Quarte dosi, a Terlizzi vicine le 2.600 somministrazioni Il resoconto dell'ASL Bari al 12 gennaio
Vaccino Covid, oltre 17mila terze dosi a Terlizzi Vaccino Covid, oltre 17mila terze dosi a Terlizzi In crescita anche le quarte somministrazioni. Ma resta molta diffidenza
Vaccini Covid, l'82% dei terlizzesi almeno con tre dosi Vaccini Covid, l'82% dei terlizzesi almeno con tre dosi Il dato emerge dal report dell'ASL Bari
Vaccino anti-Covid, superate le duemila quarte dosi a Terlizzi Vaccino anti-Covid, superate le duemila quarte dosi a Terlizzi Poche le quinte, ma in tantissimi si sono immunizzati contro l'influenza stagionale
Quinte dosi, i nuovi dati su Terlizzi Quinte dosi, i nuovi dati su Terlizzi Il riferimento per le vaccinazioni resta il centro di Catino
Quinte dosi vaccini: i numeri di Terlizzi Quinte dosi vaccini: i numeri di Terlizzi I nuovi dati aggiornati al 17 novembre fotografano la situazione nella città dei fiori
Bufera su Gemmato dopo le dichiarazioni sui vaccini a Rai 2 Bufera su Gemmato dopo le dichiarazioni sui vaccini a Rai 2 Emiliano: «Chiarezza sul punto dal Governo». Ma lui non ci sta: «Vaccini armi preziose, l'opposizione monta polemiche»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.