Roberto Lusito
Roberto Lusito
Vita di città

Vaccinazione personale scolastico: Roberto Lusito racconta la sua esperienza

Un grazie alla scienza che in un solo anno ha prodotto i vaccini

Nella giornata di giovedì 3 marzo, Roberto Lusito, Direttore Amministrativo del Polo Liceale Sylos- Fiore DI Terlizzi, ha ricevuto la sua dose di vaccino AstraZeneca.

Dopo la somministrazione, Lusito ha voluto raccontare in una breve chiacchierata con la nostra redazione la sua esperienza sottolineando come da parte sua vi fosse «Consapevolezza di quello che stavo facendo. Un grazie va alla scienza che in un solo anno è riuscita a produrre il vaccino», ha quindi sottolineato colui il quale ricopre da poco anche il ruolo di Consigliere comunale di Città Civile.

E proprio per il suo ruolo pubblico, Lusito ha voluto lanciare un messaggio ai suoi concittadini: «Non abbiate timore nel vaccinarvi. Io sintomi e malori non ne ho avuti, tranne qualche dolore diffuso nella nottata successiva».

Era stato d'altronde emblematico il suo post, pubblicato su Facebook: «Oggi
- scriveva scherzando postando la foto che vi mostriamo - ho fatto il vaccino. Tutto ok. Almeno per ora. Ho aspettato tanto...e nell'attesa ho pensato che secondo me basterebbe mettere il vaccino nella birra e riaprire tutti i pub per una rapida vaccinazione di massa. O no?».

Scherzo sì, ma non molto lontano da quanto successo ad esempio in Israele, uno degli Stati più avanti nella campagna vaccinale, dove i pub ed i locali pubblici sono rimasti aperti a sera ed il personale medico somministrava le dosi ad anziani e giovani accompagnatori, in un'atmosfera tutt'altro che cupa.

C'è bisogno di celerità e che l'Unione Europea non continui a condizionare l'approvvigionamento degli Stati membri con pastoie di carattere burocratico. Si proceda in fretta per il bene di tutti.
  • Vaccino Covid
  • Roberto Lusito
Altri contenuti a tema
Vaccino Covid, a Terlizzi effettuate 104 quinte dosi Vaccino Covid, a Terlizzi effettuate 104 quinte dosi I nuovi dati ASL Bari aggiornati al 19 gennaio
Quarte dosi, a Terlizzi vicine le 2.600 somministrazioni Quarte dosi, a Terlizzi vicine le 2.600 somministrazioni Il resoconto dell'ASL Bari al 12 gennaio
Vaccino Covid, oltre 17mila terze dosi a Terlizzi Vaccino Covid, oltre 17mila terze dosi a Terlizzi In crescita anche le quarte somministrazioni. Ma resta molta diffidenza
Vaccini Covid, l'82% dei terlizzesi almeno con tre dosi Vaccini Covid, l'82% dei terlizzesi almeno con tre dosi Il dato emerge dal report dell'ASL Bari
Vaccino anti-Covid, superate le duemila quarte dosi a Terlizzi Vaccino anti-Covid, superate le duemila quarte dosi a Terlizzi Poche le quinte, ma in tantissimi si sono immunizzati contro l'influenza stagionale
Quinte dosi, i nuovi dati su Terlizzi Quinte dosi, i nuovi dati su Terlizzi Il riferimento per le vaccinazioni resta il centro di Catino
Quinte dosi vaccini: i numeri di Terlizzi Quinte dosi vaccini: i numeri di Terlizzi I nuovi dati aggiornati al 17 novembre fotografano la situazione nella città dei fiori
Bufera su Gemmato dopo le dichiarazioni sui vaccini a Rai 2 Bufera su Gemmato dopo le dichiarazioni sui vaccini a Rai 2 Emiliano: «Chiarezza sul punto dal Governo». Ma lui non ci sta: «Vaccini armi preziose, l'opposizione monta polemiche»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.