IMG
IMG
Attualità

Vaccinazioni soggetti fragili a Terlizzi: il racconto di Mario Tamborra

Il suo pensiero: «Il mio grazie all'Amministrazione per un centro di prim'ordine ed a chi ha lavorato dietro le quinte»

Tra i 252 vaccinati dai medici di famiglia all'opera, nella giornata di martedì 27 aprile, nel Punto Vaccinale di Popolazione del 'PalaChicoli' di Terlizzi, vi era anche il classe 1948, Mario Tamborra.
Il 73enne, terlizzese doc, ha ricevuto la sua dose di vaccino Pfizer BioNTech, così come previsto dal protocollo nazionale a riguardo delle categorie protette, mentre la seconda dose la riceverà dopo tre settimane.

Mario, commerciante in pensione, a caldo dopo la vaccinazione ci ha raccontato: «Sono stato vaccinato puntualmente intorno alle ore 15.40, l'appuntamento era fissato alle 15.30. Ovviamente i dieci minuti ci stanno, sono serviti anche per un certo relax nel centro vaccinale organizzato in maniera impeccabile. Al momento della somministrazione non ho sentito neanche l'ago entrare, il mio medico di base, il dottor Brizzi è stato davvero ingamba».

Il giorno dopo, 28 aprile, abbiamo rincontrato Tamborra sempre al medesimo posto, nel bar di suo figlio Giuseppe e di sua nuora Porzia, e ci ha fatto piacere trovarlo davvero in forma. È stata quella l'occasione per una seconda dichiarazione dopo la prima notte trascorsa: «Non ho avuto alcun sintomo particolare, solo un po' di gonfiore al braccio da cui mi è stata inoculata la dose.
Invito tutti a vaccinarsi e a non aver ingiustificato timore. Ringrazio
- ha continuato Mario Tamborra - chi si è prodigato affinché Terlizzi avesse un Punto Vaccinale con tutti i crismi e quindi il mio grazie va a tutta l'Amministrazione e a chi ha lavorato dietro le quinte. È un vero fiore all'occhiello, sebbene mi auguri che venga smantellato al più presto, vorrebbe dire la fine di questo incubo.
Al contempo
- ha concluso il 73enne - però vorrei invitare il Governo e chi di dovere a fornirci tutte le fiale che servono, perché a questo punto mi pare di poter dire che abbiamo i soldati, ma talvolta sta capitando di non avere le armi».
  • palachicoli
  • Punto Vaccinale di Popolazione
  • Mario Tamborra
Altri contenuti a tema
Migranti al PalaChicoli, FdI Terlizzi: «Amministrazione incapace» Migranti al PalaChicoli, FdI Terlizzi: «Amministrazione incapace» La destra scrive nuovamente al Prefetto per mancanza di alcuni requisiti essenziali nell'ordinanza sindacale
Lavoratori stagionali al PalaChicoli: c'è l'ordinanza del sindaco Lavoratori stagionali al PalaChicoli: c'è l'ordinanza del sindaco Pronto un piano di accoglienza temporaneo sino al 31 gennaio 2025
Ottima partecipazione al Birramilandia di Terlizzi Ottima partecipazione al Birramilandia di Terlizzi Ultimo appuntamento questa domenica, 22 settembre, a partire dalle ore 17
Terlizzi unica città del Nord Barese con hub vaccinale ancora attivo Terlizzi unica città del Nord Barese con hub vaccinale ancora attivo La soddisfazione di Gemmato e Barione
Gli orari di aprile del punto vaccinale di Terlizzi Gli orari di aprile del punto vaccinale di Terlizzi Razionalizzazione della date al termine dello stato di emergenza
Hub Terlizzi: i nuovi orari di marzo Hub Terlizzi: i nuovi orari di marzo Il lunedì giornate dedicate anche ai bimbi ed alle bimbe dai 5 agli 11 anni
A Terlizzi oltre 16.500 residenti con tre dosi di vaccino anti-Covid A Terlizzi oltre 16.500 residenti con tre dosi di vaccino anti-Covid I nuovi dati dell'ASL Bari fotografano l'avanzamento della campagna nel PalaChicoli e nei centri dell'Area Metropolitana
Vaccini a Terlizzi, cambiano orari e giorni di apertura del PalaChicoli Vaccini a Terlizzi, cambiano orari e giorni di apertura del PalaChicoli Barione: «Lavoro straordinario in questi mesi»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.