Vaccino Pfizer
Vaccino Pfizer
Attualità

Vaccini, in Puglia in arrivo 100mila dosi Pfizer-BioNTech

Montanaro: «Accelerazione finalmente possibile»

La Regione Puglia è pronta a potenziare in modo sostanziale l'offerta vaccinale su tutto il territorio, grazie all'arrivo di un rifornimento di dosi Pfizer pari a 92430 nelle prossime ore. È la richiesta effettuata anche dal Direttore del dipartimento regionale promozione della Salute Vito Montanaro, d'intesa con la cabina di regia Covid e l'assessore alla sanità, ai direttori generali delle Asl e ai direttori sanitari e ai direttori delle farmacie sedi Hub.

Montanaro: «Accelerazione finalmente possibile»

«L'accelerazione dell'esecuzione del piano vaccinale è finalmente possibile grazie alla disponibilità effettiva di vaccini da somministrare. Con questa nuova dotazione in arrivo nelle prossime ore da Roma abbiamo potuto incrementare l'offerta vaccinale e prevedere il completamento delle prime dosi per gli over 80 entro il 12 aprile, proseguendo parallelamente con la somministrazione delle seconde dose come da programma» ha spiegato.

Cosa è previsto

In particolare, è scritto nella circolare, la somministrazione delle dosi di vaccino dovrà essere completata entro il prossimo 12 aprile ai soggetti di età superiore agli 80 anni, entro il 30 aprile ai soggetti di età compresa tra i 70 e i 79 ed entro il 15 maggio ai soggetti di età compresa tra i 60 e i 69 anni.
A tal fine i direttori generali delle Asl e degli Enti del sistema sanitario regionale dovranno assicurare:
- lo standard minimo di 18 vaccinazioni l'ora per ciascuna postazione vaccinale;
- l'operatività dei punti vaccinali di popolazione di 12 ore festivi compresi;
- la rimodulazione della programmazione già effettuata e la disponibilità delle diverse tipologie del vaccino in ogni punto vaccinale di popolazione in modo da poter consentire la vaccinazione di tutti i soggetti che vi afferiscono indipendentemente dalle loro condizioni di rischio.
Inoltre, al termine di questa settimana, si dovrà completare l'offerta vaccinale degli ultra ottantenni, della vaccinazione dei caregiver e dei familiari conviventi, oltre a provvedere all'organizzazione di sedute dedicate alla vaccinazione per i soggetti con disabilità grave estremamente vulnerabili e per i loro caregiver e familiari conviventi.

Si procederà anche alla somministrazione in favore del personale scolastico e universitario non ancora vaccinato e si dovrà garantire l'operatività dei medici di assistenza primaria, che hanno manifestato la volontà di vaccinare presso i propri studi o a domicilio. Secondo le nuove disposizioni, bisognerà procedere alla raccolta del numero di soggetti estremamente vulnerabili ascritti dai medici di medicina generale nell'elenco dei vaccinandi e alla registrazione delle informazioni contestualmente alla vaccinazione, da parte di tutti gli operatori coinvolti nella campagna.
  • Vaccino Covid
  • Pfizer
Altri contenuti a tema
Vaccino Covid, a Terlizzi effettuate 104 quinte dosi Vaccino Covid, a Terlizzi effettuate 104 quinte dosi I nuovi dati ASL Bari aggiornati al 19 gennaio
Quarte dosi, a Terlizzi vicine le 2.600 somministrazioni Quarte dosi, a Terlizzi vicine le 2.600 somministrazioni Il resoconto dell'ASL Bari al 12 gennaio
Vaccino Covid, oltre 17mila terze dosi a Terlizzi Vaccino Covid, oltre 17mila terze dosi a Terlizzi In crescita anche le quarte somministrazioni. Ma resta molta diffidenza
Vaccini Covid, l'82% dei terlizzesi almeno con tre dosi Vaccini Covid, l'82% dei terlizzesi almeno con tre dosi Il dato emerge dal report dell'ASL Bari
Vaccino anti-Covid, superate le duemila quarte dosi a Terlizzi Vaccino anti-Covid, superate le duemila quarte dosi a Terlizzi Poche le quinte, ma in tantissimi si sono immunizzati contro l'influenza stagionale
Quinte dosi, i nuovi dati su Terlizzi Quinte dosi, i nuovi dati su Terlizzi Il riferimento per le vaccinazioni resta il centro di Catino
Quinte dosi vaccini: i numeri di Terlizzi Quinte dosi vaccini: i numeri di Terlizzi I nuovi dati aggiornati al 17 novembre fotografano la situazione nella città dei fiori
Bufera su Gemmato dopo le dichiarazioni sui vaccini a Rai 2 Bufera su Gemmato dopo le dichiarazioni sui vaccini a Rai 2 Emiliano: «Chiarezza sul punto dal Governo». Ma lui non ci sta: «Vaccini armi preziose, l'opposizione monta polemiche»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.