Vaccino
Vaccino
Attualità

Vaccino Covid, la Regione Puglia chiarisce: «Domani solo 79enni»

Martedì toccherà anche i 78enni

«Con riferimento alla campagna vaccinale con Astrazeneca di persone da 79 anni ai 60 anni senza fragilità, in conformità con l'ordinanza numero 6 del Commissario straordinario per l'emergenza Covid, poiché la capacità di vaccinazione degli hub vaccinali è risultata superiore alle adesioni della fascia dei 79 anni già in programma, si è reso necessario sollecitare le Asl a procedere al riempimento degli slot di ogni singolo hub», chiarisce la Regione Puglia in una nota.

Il programma per lunedì 12 aprile

La comunicazione: «Chi ha già effettuato l'adesione sul sistema "La Puglia ti vaccina", avrà un accesso prioritario nei giorni e nella fascia oraria programmati. Sarà però consentita parallelamente la vaccinazione con AstraZeneca a tutti coloro compresi nella fascia di età tra 79 ai 60 anni che non hanno avuto ancora possibilità di prenotarsi, in ordine di anzianità.
Per evitare sovrafflusso per la giornata di lunedi 12 aprile, saranno vaccinati negli hub della Puglia tutti i cittadini senza fragilità di 79 anni (nati nel 1942)».

Martedì vaccinazione anche per i 78enni

«Martedi 13 aprile la somministrazione sarà aperta anche alla fascia dei 78 anni (nati nel 1943), ovviamente fino a esaurimento dei vaccini disponibili. Man mano che gli slot saranno saturati, sarà consentito, a seguito di apposita comunicazione, procedere le altre fasce di età per ordine di anzianità per presentarsi agli hub per la vaccinazione.
Si prega pertanto i cittadini che non rientrano nelle fasce di età indicate a non presentarsi presso gli hub vaccinali e ad attendere lo sblocco della loro annualità»
rimarca infine la Regione.

Sono sbloccate progressivamente da lunedì le adesioni sulla piattaforma "La Puglia ti vaccina" per le vaccinazioni per la fascia 69-60 anni. Si aprono le adesioni per chi è nato dal 1 gennaio 1952 al 31 dicembre 1953.
  • Regione Puglia
  • Vaccino Covid
Altri contenuti a tema
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica Il progetto è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia
Regione Puglia, nuovi concorsi dell'ARPAL Regione Puglia, nuovi concorsi dell'ARPAL Termine di scadenza il 18 settembre 2024
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.