
Politica
Valorizzazione prodotti agricoli: La Corrente sprona gli amministratori
Il 25 settembre scade un bando per beneficiare di un contributo di 37.500 euro
Terlizzi - giovedì 10 settembre 2020
Organizzare iniziative di promozione delle eccellenze agricole del territorio appartenenti a DOP, IGP e marchio collettivo Prodotti di Puglia. A questo servirebbero i 37.500 euro di contributo che la Regione Puglia darebbe ai Comuni che partecipassero ad un bando con scadenza il 25 settembre prossimo e che fa riferimento ad una deliberazione di Giunta dell'8 agosto scorso.
Lo ricorda agli amministratori comunali il movimento civico La Corrente, che sprona questi ultimi a partecipare, ovviamente non senza una punta ironica dati i differenti schieramenti: «Buongiorno Terlizzi e Buongiorno ai suoi amministratori in particolare.
Tutti i Comuni della Puglia - affondano il colpo del direttivo - consultano il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia che spesso contiene avvisi pubblici per l'accesso a finanziamenti pubblici.
Tutti tranne voi.
Per esempio - spiegano, mettendo in luce quanto da noi già anticipato -, il 25 settembre scade un bando che consente alle Pubbliche Amministrazioni di beneficiare di un contributo di 37.500 euro per organizzare iniziative di promozione delle eccellenze agricole del territorio appartenenti a DOP, IGP e marchio collettivo Prodotti di Puglia. Saprete di certo che a Prodotti di Puglia hanno aderito aziende floricole e vivaistiche della nostra città, produttori ortofrutticoli del nostro territorio che attendono solo di essere messi in rete.
Che facciamo partecipiamo? Volete supporto? Noi ci siamo!», ironizzano da La Corrente.
La chiusura tocca, a proposito di DOP ed IGP un nervo ancora scoperto, quello della valorizzazione del fiorone "Mingo Tauro", qualità eccellente che si produce solo nel territorio terlizzese: «A proposito - si chiedono ancora da La Corrente -, a che punto è la definizione del disciplinare di produzione del Domenico Tauro?».
Negli scorsi mesi erano andati avanti gli incontri tra produttori ed istituzioni, poi nelle scorse settimane è calato il silenzio. Sarebbe forse opportuno aggiornare la cittadinanza sull'evoluzione di questo consorzio che sarebbe davvero un passo importantissimo in avanti verso la valorizzazione di un prodotto di alto livello.
Lo ricorda agli amministratori comunali il movimento civico La Corrente, che sprona questi ultimi a partecipare, ovviamente non senza una punta ironica dati i differenti schieramenti: «Buongiorno Terlizzi e Buongiorno ai suoi amministratori in particolare.
Tutti i Comuni della Puglia - affondano il colpo del direttivo - consultano il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia che spesso contiene avvisi pubblici per l'accesso a finanziamenti pubblici.
Tutti tranne voi.
Per esempio - spiegano, mettendo in luce quanto da noi già anticipato -, il 25 settembre scade un bando che consente alle Pubbliche Amministrazioni di beneficiare di un contributo di 37.500 euro per organizzare iniziative di promozione delle eccellenze agricole del territorio appartenenti a DOP, IGP e marchio collettivo Prodotti di Puglia. Saprete di certo che a Prodotti di Puglia hanno aderito aziende floricole e vivaistiche della nostra città, produttori ortofrutticoli del nostro territorio che attendono solo di essere messi in rete.
Che facciamo partecipiamo? Volete supporto? Noi ci siamo!», ironizzano da La Corrente.
La chiusura tocca, a proposito di DOP ed IGP un nervo ancora scoperto, quello della valorizzazione del fiorone "Mingo Tauro", qualità eccellente che si produce solo nel territorio terlizzese: «A proposito - si chiedono ancora da La Corrente -, a che punto è la definizione del disciplinare di produzione del Domenico Tauro?».
Negli scorsi mesi erano andati avanti gli incontri tra produttori ed istituzioni, poi nelle scorse settimane è calato il silenzio. Sarebbe forse opportuno aggiornare la cittadinanza sull'evoluzione di questo consorzio che sarebbe davvero un passo importantissimo in avanti verso la valorizzazione di un prodotto di alto livello.