scuola pappagallo
scuola pappagallo
Cronaca

Vandali nella scuola Pappagallo

Estintori svuotati e pareti imbrattate: indagano i carabinieri

Quando mancano pochi giorni all'inizio dell'anno scolastico con il rientro in aula degli studenti, a Terlizzi si registra un altro caso di vandalismo. Dopo la scorribanda nella Moro Fiore di inizio agosto con protagonista un giovane minorenne individuato e fermato dai carabinieri di Terlizzi, un altro caso si registra nelle ultime ore, questa volta all'interno della scuola Don Pietro Pappagallo di viale Roma. La notte tra domenica e lunedì ignoti si sono introdotti all'interno del plesso scolastico causando danni alle attrezzature e agli arredi presenti negli uffici. Il bilancio è sconcertante: quattro estintori svuotati al primo piano, armadi divelti, pareti imbrattate.
Un atto di devastazione in grande stile, insomma, mentre resta da capire come abbiano fatto i malviventi ha eludere i sistemi di sicurezza presenti nella scuola. La dirigenza intanto ha sporto denuncia ai carabinieri.
  • scuola
  • vandalismo
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Si sono distinti Sofia Franklin, Iyed Grayaa e Raffaella Cataldi
Vandalizzata la statua Emtre "La tierra y el cielo" Vandalizzata la statua Emtre "La tierra y el cielo" Staccata la mano all'opera dell'artista Vanina Savorè
A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" Il progetto di potenziamento musicale coinvolge cento alunni
Vandalizzate alcune opere in ceramica del concorso Terrafuoco Vandalizzate alcune opere in ceramica del concorso Terrafuoco Amarezza del Sindaco De Chirico e dell'Assessore De Palma
"Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore "Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore Sei lezioni-concerto per 156 alunni
Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti L’assemblea si è svolta l’ottobre scorso a Salerno
Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.