
Eventi e cultura
Vicoli in fiore, 6 monumenti floreali nel centro storico: oggi il taglio del nastro
Sabato 12 e domenica 13 maggio il primo grande museo floreale a cielo aperto organizzato dal Comune di Terlizzi
Terlizzi - sabato 12 maggio 2018
13.12
Bolle di sapone, Labirinto floreale, Un sacco di fantasia, Rotolando, Colonne incantate, Acqua in bocca, Galleria dell amore: sono questi i sei monumenti floreali che sabato 12 e domenica 13 maggio coloreranno le strade del centro storico di Terlizzi. È «Vicoli in Fiore» il primo grande museo floreale a cielo aperto organizzato dal Comune di Terlizzi. Sabato 12 e domenica 13 maggio Terlizzi ospiterà la prima edizione di «Vicoli in Fiore: tra colori profumi e tradizioni» un vero e proprio museo floreale a cielo aperto organizzato dall'amministrazione comunale. Il taglio del nastro si terrà sabato alle ore 18.30 in piazza Cavour, angolo via De Napoli. Presenti il sindaco Ninni Gemmato e l'assessore al Marketing Territoriale Lucrezia Chiapparino insieme con assessori e consiglieri comunali. Alle 19 è prevista nella Pinacoteca "De Napoli" l'inaugurazione della mostra dedicata agli elaborati dei piccoli alunni delle scuole "Don Giovanni Bosco" e "Don Pietro Pappagallo". Sempre in Pinacoteca si terrà l'esposizione di abiti vegetali e floreali interamente realizzati dagli studenti dell'istituto professionale "De Gemmis".
In ognuno dei vicoli del centro storico i produttori floricoli terlizzesi allestiranno un «monumento» floreale a tema realizzato attraverso la combinazione di elementi vegetativi e materiali di riuso. Per l'occasione anche la storica Torre Normanna indosserà un abito floreale fatto di cerchi e sfere di fiori calati dall'alto in sospensione.
Nel programma di «Vicoli in Fiore» non mancheranno mostre floreali a cura degli studenti delle scuole di Terlizzi; una mostra in Pinacoteca dedicata ad abiti floreali e vegetali; musiche e danze popolari e itineranti. E ancora, domenica 13 maggio sono in programma altre iniziative collaterali da non perdere come la biciclettata «Bici in Fiore» e «Medioevo in Fiore - Anteprima Notti Medievali 2018».
I fiori locali saranno dunque assoluti protagonisti di questa prima edizione di «Vicoli in Fiore - Colori Profumi e Tradizione» evento voluto dal sindaco Ninni Gemmato e dall'assessore al Marketing Territoriale Lucrezia Chiapparino. «Proviamo ad aiutare i nostri produttori floricoli a valorizzare un comparto che è centrale per l'economia di Terlizzi e di tutto il Nord Barese» spiegano gli amministratori. «La presenza dei fiori Terlizzi a Euroflora così come nel magazine Italy-UK Partnership, edita dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito, fanno parte di una stessa strategia di marketing tesa a rilanciare il consumo dei fiori anche nella loro funzione di decoro e arredo urbano».
Nel programma di «Vicoli in Fiore» non mancheranno mostre floreali a cura degli studenti delle scuole di Terlizzi; una mostra in Pinacoteca dedicata ad abiti floreali e vegetali; musiche e danze popolari e itineranti. E ancora, domenica 13 maggio sono in programma altre iniziative collaterali da non perdere come la biciclettata «Bici in Fiore» e «Medioevo in Fiore - Anteprima Notti Medievali 2018».
In ognuno dei vicoli del centro storico i produttori floricoli terlizzesi allestiranno un «monumento» floreale a tema realizzato attraverso la combinazione di elementi vegetativi e materiali di riuso. Per l'occasione anche la storica Torre Normanna indosserà un abito floreale fatto di cerchi e sfere di fiori calati dall'alto in sospensione.
Nel programma di «Vicoli in Fiore» non mancheranno mostre floreali a cura degli studenti delle scuole di Terlizzi; una mostra in Pinacoteca dedicata ad abiti floreali e vegetali; musiche e danze popolari e itineranti. E ancora, domenica 13 maggio sono in programma altre iniziative collaterali da non perdere come la biciclettata «Bici in Fiore» e «Medioevo in Fiore - Anteprima Notti Medievali 2018».
I fiori locali saranno dunque assoluti protagonisti di questa prima edizione di «Vicoli in Fiore - Colori Profumi e Tradizione» evento voluto dal sindaco Ninni Gemmato e dall'assessore al Marketing Territoriale Lucrezia Chiapparino. «Proviamo ad aiutare i nostri produttori floricoli a valorizzare un comparto che è centrale per l'economia di Terlizzi e di tutto il Nord Barese» spiegano gli amministratori. «La presenza dei fiori Terlizzi a Euroflora così come nel magazine Italy-UK Partnership, edita dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito, fanno parte di una stessa strategia di marketing tesa a rilanciare il consumo dei fiori anche nella loro funzione di decoro e arredo urbano».
Nel programma di «Vicoli in Fiore» non mancheranno mostre floreali a cura degli studenti delle scuole di Terlizzi; una mostra in Pinacoteca dedicata ad abiti floreali e vegetali; musiche e danze popolari e itineranti. E ancora, domenica 13 maggio sono in programma altre iniziative collaterali da non perdere come la biciclettata «Bici in Fiore» e «Medioevo in Fiore - Anteprima Notti Medievali 2018».