incendio
incendio
Vita di città

Vietate le sterpaglie nei terreni, i proprietari dei fondi devono assicurarne la pulizia

Anche a Terlizzi l'ordinanza antincendio per tutti i mesi estivi

Dal primo giugno i proprietari dei terreni dovranno provvedere, immediatamente, alla pulizia dei propri fondi, giardini privati, aree incolte o abbandonate e, comunque, dovranno eseguire l'aratura dei terreni "che devono risultare sgombri da residui delle lavorazioni e da cumuli pericolosi di materiali combustibili di qualsiasi tipo, anche per far fronte alla xylella, che sta devastando gli ulivi della provincia di Lecce".

Il divieto varrà per tutti i mesi estivi, dal primo giugno fino al 15 settembre prossimo. In questo periodo è fatto inoltre divieto - si legge nell'ordinanza - di accendere fuochi di ogni genere, accendere apparecchiature che producano scintille, bruciare stoppie ed in genere compiere ogni operazione che possa anche indirettamente creare pericolo di incendio in tutto il territorio comunale.

I proprietari dei fondi dovranno anche assicurare l'integrità dei muretti a secco confinanti con le strade comunali o con altre proprietà, in modo che facciano da argine all'eventuale propagarsi delle fiamme.

Anche per il comune di Terlizzi è entrata in vigore l'ordinanza antincendio che obbliga, chiunque abbia un fondo, di garantire la pulizia dello stesso ed evitare l'accumulo di sterpaglia. La sanzioni amministrative per chi non rispettasse l'ordinanza arrivano fino a più di 10 mila euro.
  • Terlizzi
  • incendi
  • ordinanza
Altri contenuti a tema
Ordinanza antincendio: l'elenco delle attività vietate Ordinanza antincendio: l'elenco delle attività vietate Indicate anche le azioni che devono effettuare i privati
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Ultima ordinanza scuola: il Tar Puglia dà ragione ad Emiliano Ultima ordinanza scuola: il Tar Puglia dà ragione ad Emiliano Il Tribunale Amministrativo: «Permette vaccinazione personale scolastico»
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.