Vincenzo Vallarelli
Vincenzo Vallarelli
Vita di città

Vincenzo Vallarelli presenta la Festa Maggiore 2020 di Terlizzi. L'intervista esclusiva

L'invito del presidente del Comitato: «Viviamola in preghiera»

Un 2020 anomalo, la festa del 23 aprile che non si è tenuta e la festa di agosto, la festa patronale che quest'anno cadrà il 9 agosto, che non potrà avere uno svolgimento differente dai canoni dettati dalla Conferenza Episcopale Pugliese e dai dettami recepiti dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, già condivisi da tutti i presidenti dei Comitati locali.
Per chiarire che Festa patronale sarà, ne abbiamo parlato direttamente col numero uno del Comitato Festa Maggiore, Vincenzo Vallarelli.


Presidente, la Festa del 16 e del 23 aprile è stata davvero particolare, sebbene raccolta ed ha messo al centro la liturgia. Ci ricordi le sue emozioni?
«Quest'anno abbiamo vissuto qualcosa di surreale a cui non pensavo minimamente di assistere. A cominciare dalla festa del 16 aprile, in cui la parte strettamente e puramente religiosa non ha visto la partecipazione dei fedeli che solitamente si accalcano per poi poter pregare la nostra Patrona Maria SS di Sovereto. Fedeli che a causa della pandemia e dei D.P.C.M. non hanno potuto recarsi in Cattedrale per venerare la Madonna. Quella porta che alle 14.00 di ogni 16 di aprile, puntualmente, dà appuntamento al popolo rimase chiusa. Quanto al 23 aprile, da presidente e da fedele ho vissuto la festa in maniera da un lato sconcertante, dall'altro avvilente. Durante la Messa in cui mi sono ritrovato in una cattedrale deserta assistendo alla stessa insieme ai parroci e al sindaco Ninni Gemmato, raccolti intensamente in preghiera. E poi la processione verso Sovereto che non si è tenuta: tutto tremendamente duro e tutto tremendamente surreale».

La Festa Maggiore 2020 quale sarà? Cosa si potrà svolgere e cosa non si terrà?
«Come già scritto su Facebook sulla pagina ufficiale del Comitato Festa Maggiore, mancano circa 20 giorni alla celebrazione del giorno più importante per la nostra comunità, il giorno della "Festa Maggiore" che quest'anno si festeggia il 9 agosto, ma che ormai sappiamo sarà vissuto in modo diverso e per certi aspetti inimmaginabile. In quel giorno, la nostra Patrona Maria SS. di Sovereto sarà venerata e onorata non come accade da secoli, portata in trono sul nostro maestoso "Carro Trionfale", ma raccoglierà le nostre preghiere e la nostra devozione in una forma più silenziosa e prettamente liturgica. Questa sarà la nostra festa in tempi di Covid-19, purtroppo figlia di una realtà che quest'anno ha "segnato il mondo" , ha cambiato e stravolto ogni visione di organizzazione legata alle feste religiose e più in generale alle feste patronali. Difatti, facendo riferimento alle disposizioni della CEP (Conferenza Episcopale Pugliese) con nota del 20 maggio 2020 e successive conferme della nostra Diocesi, le feste religiose al momento saranno celebrate solo in forma liturgica, quindi non sarà possibile organizzare processioni e trasferimenti in pubblico di immagine Sacre in ottemperanza delle norme vigenti in materia "Anti Covid-19", in forza a quanto disposto dai DPCM governativi.
Nei prossimi giorni sarà stilato il programma religioso incentrato sugli aspetti ed eventi liturgici, confermando sin d'ora la messa Pontificale in Concattedrale, alle ore 11,00 di domenica 9 agosto, celebrata da sua Eccellenza Mons. Domenico Cornacchia.
In questa fase, il Comitato, come è del tutto evidente, non ha potuto operare in condizioni di normalità seppur non è mancata sin da subito la volontà di molteplici imprenditori di sostenere con il loro contributo la Festa patronale; ma abbiamo ritenuto opportuno essere discreti e non chiedere contributi al nostro tessuto commerciale già molto avvilito dagli efffetti della pandemia e in particolare dal lockdown, che ha colpito in maniera incisiva l'economia locale.
Il Comitato tuttavia farà la sua parte e, in collaborazione con all'Amministrazione comunale, farà quanto possibile per mantenere vivi quegli aspetti della tradizione che da sempre accompagnano le feste religiose, sicuramente in tono minore e ridimensionato per non dimenticare quanto accaduto in questi mesi.
Quest'anno, ancor di più, la Festa Maggiore sarà vissuta nel segno di Maria: concentriamoci pertanto sulla preghiera, onoriamo al meglio la nostra Beata Vergine Maria di SS. di Sovereto, affinché ascolti nostre preghiere e continui a vegliare la nostra comunità».


Oltre alla Messa Pontificale quale sarà l'altra parte della Festa?
«Il Comitato sta pianificando in questi giorni alcuni aspetti legati alla tradizione folcloristica della nostra festa che renderemo pubblici nelle giornate a venire».

Per quel che riguarda il luna park e le bancarelle? Non se ne parla proprio, giusto?
«La fattibilità o meno della presenza del luna park o delle bancarelle è di competenza dell'Amministrazione Comunale. Sicuramente la linea che intraprenderà il Sindaco e la Giunta sarà all'insegna del buon senso, valutando tutte le ipotesi possibili».

Quali saranno purtroppo gli strascichi per i commercianti terlizzesi a causa dell'annullamento della Festa del 2020?
«Sicuramente ci sarà una ripercussione sulle attività commerciali terlizzesi. Purtroppo non essendoci la festa in tutte le sue componenti tradizionali, loro ne risentiranno. Speriamo che quanto prima questa situazione possa volgere al termine, in modo tale che tutti noi possiamo tornare alla normalità. Questo è uno dei motivi per cui il Comitato non si è rivolto alle attività commerciali per chiedere oblazioni o sponsorizzazioni, poiché già stanno risentendo delle conseguenze della pandemia».
  • festa maggiore
  • vincenzo vallarelli
Altri contenuti a tema
Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Il 20 aprile, domenica di Pasqua, coinciderà con l'apertura del portone della Concattedrale
Restauro tempietto Maria SS di Sovereto, partecipa anche il Comitato Festa Maggiore Restauro tempietto Maria SS di Sovereto, partecipa anche il Comitato Festa Maggiore L’annuncio in un comunicato del Comitato presieduto da Michelangelo Matacchione
Inizierà a breve il restauro del tempietto che custodisce la Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Inizierà a breve il restauro del tempietto che custodisce la Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Mercoledì 16 ottobre il vescovo Cornacchia presiederà la solenne celebrazione eucaristica in Cattedrale
Benedetta a Terlizzi la porta restaurata della rettoria di S. Maria della Stella Benedetta a Terlizzi la porta restaurata della rettoria di S. Maria della Stella Un luogo di culto mariano di grande significato per la comunità
Madonna dei Martiri, gli auguri del presidente Festa Maggiore Madonna dei Martiri, gli auguri del presidente Festa Maggiore Terlizzi e Molfetta unite nella devozione nei confronti dell’icona mariana
Tutti i numeri vincenti della lotteria "Maria SS. di Sovereto" 2024 Tutti i numeri vincenti della lotteria "Maria SS. di Sovereto" 2024 Il ritiro dei premi dovrà avvenire entro e non oltre il 5 ottobre
Festa Maggiore 2024, il bilancio di Michelangelo Matacchione Festa Maggiore 2024, il bilancio di Michelangelo Matacchione In esclusiva per TerlizziViva le parole del presidente del Comitato Festa Maggiore 2024
Il ritorno del Carro Trionfale al “Lamione” - FOTO Il ritorno del Carro Trionfale al “Lamione” - FOTO Si chiudono così i festeggiamenti in onore di Maria SS di Sovereto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.