vitagliano
vitagliano
Politica

Vitagliano replica a Gero Grassi:«È difficile credere ad una mano tesa, se con l’altra mano si pratica l’offesa»

Domani le primarie tra Michelangelo De Chirico e Tommaso Malerba

Domani è il giorno delle primarie del centrosinistra. Il Partito Democratico insieme alla liste civiche della coalizione andrà al voto, dalle 8 alle 22 presso il Chiostro delle Clarisse. Manca un solo giorno e intanto Pasquale Vitagliano, candidato sindaco della estesa coalizione elettorale di Comunità Civica, ha declinato definitivamente, con un secco rifiuto, l'invito rivoltogli personalmente domenica scorsa da Gero Grassi per valutare per l'ultima volta la possibilità di gareggiare nelle primarie di centrosinistra insieme a Michelangelo De Chirico, candidato sindaco del Partito Democratico, e Tommaso Malerba, candidato con la lista civica per il Sud.

«È difficile credere ad una mano tesa, se con l'altra mano si pratica l'offesa», parole dure quelle di Vitagliano che così ha vanificato ogni tentativo di apparentamento con il PD, decidendo di proseguire dritto per la sua strada con le forze politiche che hanno deciso di sostenerlo.

Gero Grassi prova a caricare di responsabilità Vitagliano, il «candidato delle associazioni», come lo definisce lui, nel caso in cui Ninni Gemmato dovesse vincere nuovamente le elezioni. Ma Vitagliano non ci sta a dover sopportare da solo tutto il peso di una eventuale sconfitta: «Lo ammetto, sento questa responsabilità. Eppure per noi, per la Comunità Civica che rappresento, la questione non è battere a tutti i costi Gemmato. Per noi la sfida è rendere Terlizzi una città migliore e più civile. Se questa amministrazione avesse governato bene, altri avrebbero comunque combattuto Gemmato, io invece non ci sarei stato. Non abbiamo mai fatto "guerre" personali, né in passato, né adesso. E dico questo malgrado dagli epigoni di Gemmato subisca da tempo ingiurie, dileggio, persino minacce, che ho dovuto anche denunciare».

Vitagliano non si limita a controbattere ai suoi competitor ma rilancia loro l'appello sul senso di responsabilità, biasimando le scelte da loro effettuate in maniera non troppo velata. «Mi domando, con il rispetto dovuto, se l'onorevole Grassi questa stessa responsabilità l'abbia sentita quando ha taciuto cinque anni fa di fronte alla vittoria del Patto di Responsabilità Civica ottenuta grazie all'apporto determinante di una lista composta da esponenti del Pd e del Centro-sinistra. Ci saremmo aspettati più chiarezza sulle scelte compiute dentro un partito importante come il Pd riguardo alle primarie cittadine di domenica prossima. Mi aspetto che si rigiri la questione come è stato fatto in passato».

Niente ripensamenti fino all'ultimo, dunque. Le primarie del centrosinistra di domani si terranno come da calendario, sancendo così, almeno per il momento, un definitivo distacco tra il PD e la Comunità Civica. «La storia ha dimostrato che non abbiamo mai scelto il "potere fine a se stesso", benché tante siano state le occasioni, compresa questa di cui stiamo parlando. Non abbiamo mai avuto padroni. Questa è insieme la nostra forza e la nostra debolezza. E mi creda, Gemmato non vincerà. Questa volta.» conclude Vitagliano.
  • primarie
  • Gero Grassi
  • Pasquale Vitagliano
  • Michelangelo De Chirico
  • Amministrative 2017
Altri contenuti a tema
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Il sindaco: «La collaborazione istituzionale è la chiave di questi risultati»
1 Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Saranno realizzati anche spogliatoi. Pronta una quinta per gli spettacoli all'aperto
1 Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Il sindaco: «Qualcuno parla di sbagli "anche a fare i conti" ma probabilmente non è stato attento»
De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» La replica ad una nota di Barione ed agli attacchi degli oppositori
Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Sacerdote dall'indole rivoluzionaria, è scomparso lo scorso 18 febbraio
"Fuori le poesie": al via i laboratori di lettura poetica di Pasquale Vitagliano e Gianpiero Berardi "Fuori le poesie": al via i laboratori di lettura poetica di Pasquale Vitagliano e Gianpiero Berardi Si comincia sabato 22 febbraio nella libreria "Le città invisibili"
San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico La lettera aperta apparsa sui canali social
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.