vitagliano
vitagliano
Politica

Vitagliano: «Sono pronto a ritirarmi pur di riunire il centrosinistra»

Ma la sua decisione arriva fuori tempo


«Sono pronto a ritirarmi dal ballottaggio pur di riconciliare il centrosinistra». Pasquale Vitagliano scrive così sulla sua pagina facebook. In altre parole, il candidato sindaco di Comunità Civica sostiene di essere pronto a cedere l'accesso al ballottaggio a Michelangelo De Chirico se questo può essere utile per una reunion del centrosinistra.

Affermazione clamorosa che arriva - guarda caso - a meno di 24 ore dal termine ultimo per comunicare eventuali apparentamenti, ben sapendo che tra le fila della coalizione di centrosinistra al momento non ci sarebbe nessun margine di disponibilità per sottoscrivere un accordo. Vitagliano, insomma, si gioca l'ultima carta.

Nel Partito Democratico tuttavia le parole di Vitagliano non convincono. Perché pensarci proprio ora e non prima al bene del centrosinistra?
Nel Pd nessuno, infatti, ha dimenticato come già dal novembre 2016 il segretario Pd Franco Barile aveva più volte proposto alla Comunità Civica di poter creare una sola grande coalizione e fare fronte comune contro il centrodestra di Ninni Gemmato. In quell'occasione il rifiuto fu netto e soprattutto reiterato. Fino all'ultimo giorno il centrosinistra fece di tutto affinché alle primarie partecipasse pure un candidato di Comunità Civica, per scegliere democraticamente - spiegava Barile - un esponente che potesse rappresentare tutto l'arco del centrosinistra. Anche in quell'occasione, tuttavia, il Pd si vide la porta sbattuta in faccia.
E ancora, di nuovo, il 5 marzo scorso, nel corso della presentazione pubblica del candidato Michelangelo De Chirico, tutti i massimi dirigenti del Pd e lo stesso Gero Grassi rinnovarono la proposta e l'invito a svolgere ulteriori primarie in nome dell'unità del centrosinistra. Non ci fu nulla da fare, anche in quell'occasione Comunità Civica rispose con un "no" secco e senza appello.

Ora le circostanze elettorali hanno rivoltato il mondo. Vitagliano ha evidentemente bisogno del sostegno del Pd e del centrosinistra per potersela giocare al ballottaggio. E ora invoca l'unità del centrosinistra.
Forse, però, ci è arrivato troppo tardi.
  • Elezioni
  • Pasquale Vitagliano
  • Michelangelo De Chirico
  • Amministrative 2017
  • amministrative
  • ballottaggio
Altri contenuti a tema
Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi De Chirico è intervenuto sulle nostre pagine per replicare ad alcuni utenti ed al consigliere Barione
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Il sindaco: «La collaborazione istituzionale è la chiave di questi risultati»
1 Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Saranno realizzati anche spogliatoi. Pronta una quinta per gli spettacoli all'aperto
1 Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Il sindaco: «Qualcuno parla di sbagli "anche a fare i conti" ma probabilmente non è stato attento»
De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» La replica ad una nota di Barione ed agli attacchi degli oppositori
Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Sacerdote dall'indole rivoluzionaria, è scomparso lo scorso 18 febbraio
"Fuori le poesie": al via i laboratori di lettura poetica di Pasquale Vitagliano e Gianpiero Berardi "Fuori le poesie": al via i laboratori di lettura poetica di Pasquale Vitagliano e Gianpiero Berardi Si comincia sabato 22 febbraio nella libreria "Le città invisibili"
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.