
Vita di città
"Vivila in bici" non si ferma nemmeno durante la Festa Maggiore
Ieri sera ancora un appuntamento con la pedalata spontanea per le vie della città
Terlizzi - venerdì 6 agosto 2021
Erano 45 i terlizzesi che si sono dati appuntamento ieri sera, ai piedi della Torre Normanna, per l'ennesima affascinante passeggiata in bicicletta per le via della città ormai vestita a festa. Di giovedì, ma ancora una volta è stata "Vivila in bici".
E quindi è stato ancor più bello muoversi in gruppo da piazza Cavour, per poi imboccare corso Vittorio Emanuele II, viale Roma, via Vecchia Sovereto e raggiungere il borgo dove è collocato il Santuario dedicato alla Vergine, Madre di tutti i terlizzesi. È stata quella l'occasione per i partecipanti di parlare con Padre Dante, custode dell'antico culto.
Il rientro, ben oltre il tramonto del sole, è stato dalla solita via Vecchia Sovereto, per poi percorrere viale dei Giardini, un breve tratto di via Giovinazzo, viale Roma e corso Vittorio Emanuele II, prima del rientro piuttosto rilassato e festante in piazza Cavour.
L'appuntamento è stato già fissato per venerdì 13 agosto, ancora alle 20.00 e sempre ai piedi del grande orologio.
Sotto il nostro articolo, la galleria fotografica che racconta l'ennesima serata all'insegna della mobilità sostenibile, dell'amicizia e dell'amore per la città dei fiori.
E quindi è stato ancor più bello muoversi in gruppo da piazza Cavour, per poi imboccare corso Vittorio Emanuele II, viale Roma, via Vecchia Sovereto e raggiungere il borgo dove è collocato il Santuario dedicato alla Vergine, Madre di tutti i terlizzesi. È stata quella l'occasione per i partecipanti di parlare con Padre Dante, custode dell'antico culto.
Il rientro, ben oltre il tramonto del sole, è stato dalla solita via Vecchia Sovereto, per poi percorrere viale dei Giardini, un breve tratto di via Giovinazzo, viale Roma e corso Vittorio Emanuele II, prima del rientro piuttosto rilassato e festante in piazza Cavour.
L'appuntamento è stato già fissato per venerdì 13 agosto, ancora alle 20.00 e sempre ai piedi del grande orologio.
Sotto il nostro articolo, la galleria fotografica che racconta l'ennesima serata all'insegna della mobilità sostenibile, dell'amicizia e dell'amore per la città dei fiori.