Portatori del carro trionfale
Portatori del carro trionfale
Vita di città

Volti della Festa patronale che fu. Gli scatti di Aurelio Iurilli

Lui, emigrato in Francia da Ruvo di Puglia, ama profondamente la sua terra e conserva gelosamente fotografie che raccontano un'epoca

Ci sono volti che immortalati in determinati momenti finiscono per segnare epoche, perché fanno parte di grandi riti collettivi che appartengono al patrimonio di una intera comunità.

È il caso delle foto che vi proponiamo, scattate da Aurelio Iurilli, ruvese, durante alcune Feste patronali in onore di Maria SS di Sovereto a cavallo tra gli anni '70 e gli anni '80 del secolo scorso.

Lui, partito per la Francia nel lontano 1972 le custodisce gelosamente nella sua dimora transalpina e rappresentano un legame fortissimo con la sua terra d'origine. In questi scatti che vi proponiamo volti, "istituzionali" e non (nel caso di specie si tratta del Sindaco Salvatore De Chirico, di portatori del Carro trionfale e della Madonna e del complesso bandistico, ndr), di una Terlizzi che fu, che con quella odierna ha in comune solo l'amore per la propria Patrona, manifestato in quell'enorme contenitore agostano che è appunto la Festa Patronale.

A chi si riconosca o riconosca un parente, un amico, la possibilità di farsi avanti e di scriverci all'indirizzo info@terlizziviva.it per dirci nome e storia e magari per inviarci altri storici scatti.

In questo periodo di pandemia, unico e tragico nella storia del nostro Paese, quelle foto ci aiutano a riannodare i fili col passato e ci spronano a restare uniti per uscire quanto prima dall'incubo. Ricucire la memoria è un esercizio che aiuta a vivere meglio il presente.
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Il 25 agosto il rientro del Carro Trionfale al “Lamione” Il 25 agosto il rientro del Carro Trionfale al “Lamione” Si chiuderà così definitivamente il mese dedicato a Maria SS di Sovereto
A Terlizzi una mostra di scatti di fede e tradizione dedicati alla Madonna di Sovereto A Terlizzi una mostra di scatti di fede e tradizione dedicati alla Madonna di Sovereto L’appuntamento inaugurale è per venerdì 2 agosto al Chiostro della Clarisse
A Terlizzi la presentazione del libro fotografico “Festa Maggiore” A Terlizzi la presentazione del libro fotografico “Festa Maggiore” Il lavoro di scatti dell’autrice Maria Pansini è durato 10 anni
“Il pastorello e la pecorella”, presentato il nuovo libro di Francesco Pittò “Il pastorello e la pecorella”, presentato il nuovo libro di Francesco Pittò L’evento ed il libro sono stati patrocinati dal Comune di Terlizzi
Terlizzi in festa per Maria SS. di Sovereto Terlizzi in festa per Maria SS. di Sovereto Grande partecipazione di pubblico anche durante la processione e la celebrazione eucaristica serale
Il pastorello Gianni e la pecorella Pace si preparano per la festa patronale Il pastorello Gianni e la pecorella Pace si preparano per la festa patronale Nel tardo pomeriggio del 14 aprile il breve giro per le vie di Terlizzi
Grande attesa a Terlizzi per la “Madonna in mezzo alla chiesa” Grande attesa a Terlizzi per la “Madonna in mezzo alla chiesa” Fortissimo il legame della città con la data del “16 aprile” – Il programma
Gemellaggio culturale Terlizzi-Brusciano: il Sindaco De Chirico alla "Festa dei Gigli" Gemellaggio culturale Terlizzi-Brusciano: il Sindaco De Chirico alla "Festa dei Gigli" L'obiettivo è mettere in rete le feste delle macchine da spalla e dei carri a spinta
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.