wonderadio
wonderadio
Attualità

WondeRadio, a Terlizzi nasce la radio fatta da ragazzi disabili della vista

Giovedì 28 giugno l'inaugurazione

Si inaugura WondeRadio, la web-radio fatta da ragazzi e ragazze disabili della vista.
Giovedì 28 giugno alle 20.00 il progetto, Vincitore PIN – Iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI e finanziata con risorse del FSE – PO Puglia 2014/2020 Azione 8.4 e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, prenderà ufficialmente il via con "Start! - WondeRadio", un meeting di presentazione che si svolgerà nella nuova sede di Via Pasquale Fiore, 86 a Terlizzi.
"WondeRadio è una web-radio gestita da ragazzi e ragazze non vedenti, ipovedenti e normovedenti", affermano i fondatori Annalisa, Marco, Gianpaolo, Serena e Nino. La finalità di WondeRadio, il cui nome è un chiaro omaggio al musicista statunitense non vedente Stevie Wonder, è – spiegano – "quella di promuovere costantemente, attivamente il diritto all'accessibilità e all'integrazione delle persone non vedenti e ipovedenti nella vita sociale e culturale del nostro territorio, valorizzandone al contempo le attitudini personali, le risorse espressive e le qualità professionali".
La "missione" di WondeRadio è quella di sensibilizzare la nostra comunità al sostegno delle persone disabili della vista nei loro progetti di vita attraverso valori cardine come la formazione, l'informazione e il divertimento. WondeRadio nasce infatti dalla necessità di sfruttare le potenzialità comunicative della radio non soltanto nella modalità dell'ascolto, ma soprattutto nella logica della cooperazione, formando un team in grado di curare globalmente e autonomamente la programmazione, la regia e la comunicazione di una web-radio.

"Radio e web – dicono i fondatori – sono in questo senso strumenti formidabili per la loro immediatezza e la loro flessibilità d'utilizzo. WondeRadio avrà un palinsesto ricco e vario e una programmazione quotidiana che spazierà dall'informazione alla musica, dai programmi dell'accesso a rubriche di attualità, cultura e spettacolo. Non mancheranno spazi dedicati allo sport e all'intrattenimento. Tutti i nostri programmi saranno ascoltabili in streaming in diretta e scaricabili come podcast sul nostro sito web".
Grazie alle convenzioni stipulate con gli istituti scolastici e le associazioni di categoria del territorio WondeRadio sarà per i ragazzi coinvolti nel progetto un luogo di socializzazione e apprendimento costante, nonché un laboratorio di inclusione. "Insegneremo loro le tecniche di conduzione e regia radiofonica e svilupperemo assieme contenuti podcast, utilizzando la web-radio come strumento di integrazione e valorizzazione delle competenze di ciascuno. Nella nostra società i ciechi inseriti in reti sociali e culturali sono ancora pochi. Queste persone hanno mille risorse da spendere, ma spesso sono marginalizzate per la mancanza di opportunità, occasioni e contesti adeguati alla loro espressività. È questo il gap che vogliamo contribuire a colmare con la nostra start-up".
Durante il "vernissage" saranno illustrate pubblicamente le linee guida della start-up e il programma delle attività che saranno organizzate a partire dalle prossime settimane, in partnership con professionisti del settore radiofonico, istituzioni ed associazioni di settore, tra cui l'Unione Italiana Ciechi. Nel corso della serata prenderà inoltre il via la campagna di tesseramento 2018 per l'associazione culturale WondeRadio. La tessera darà diritto a partecipare attivamente alle iniziative e agli eventi dell'universo WondeRadio.
L'appuntamento con Start! – WondeRadio è per giovedì 28 giugno alle ore 20.00 in Via Pasquale Fiore, 86 a Terlizzi. Tutti sono invitati a partecipare!

Web: www.wonderadio.it
WondeRadio è su Facebook all'indirizzo https://www.facebook.com/wonderadio/
Link all'evento Start WondeRadio: www.facebook.com/events/194824361354164/
Su Instagram: www.instagram.com/wonderadio/?hl=it
Per info: info@wonderadio.it
Sede: Via Pasquale Fiore, 86 – Terlizzi (Bari)
  • WondeRadio
Altri contenuti a tema
"Disability Pride", tanta partecipazione a Terlizzi "Disability Pride", tanta partecipazione a Terlizzi "Manifestazione di interesse", l'impegno dell'Amministrazione a tutelare la disabilità in giunta comunale
Il 1° dicembre a Terlizzi c'è il "Disability pride" Il 1° dicembre a Terlizzi c'è il "Disability pride" La grande festa organizzata da WondeRadio, MAT Laboratorio Urbano, Progetto Icaro con il patrocinio del Comune di Terlizzi
Arriva WondeRadio, la web radio per connettere le differenze Arriva WondeRadio, la web radio per connettere le differenze Il suono e la comunicazione come strumento per scavalcare la cecità
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.