Pulizia zona
Pulizia zona "Portoni"
Attualità

Zona Portoni riqualificata e ripulita dai rifiuti (FOTO)

Il sindaco De Chirico: «A volte basta poco per prendersi cura dei luoghi della città»

Rimozione dei rifiuti, nuova segnaletica stradale, nuova illuminazione e nuove panchine: la strada comunale Pisciniello e tutta l'area attorno al sito storico "Portoni" — l'antico arco in pietra sulla via Appia-Traiana — da oggi presentano un volto più bello. È stato infatti disposto un intervento di bonifica e riqualificazione dell'intera area.

I lavori, coordinati dal dirigente della Polizia Locale Col. Antonio Modugno, con la collaborazione del Sovrintendente Capo Nicola Gadaleta, hanno riguardato prima di tutto l'installazione di segnaletica verticale e orizzontale per regolamentare il traffico veicolare, nuove telecamere per la videosorveglianza e la pulizia dell'intera strada che porta all'arco Portoni. Tre grossi fari illuminano sia l'arco Portoni, sia l'antica cisterna idrica che si trova nelle vicinanze, mentre due panchine in metallo arredano la piccola area relax creata sempre a ridosso della cisterna. Installati anche dissuasori luminosi della velocità per migliorare la sicurezza della viabilità.

«Questo è uno dei luoghi "cartolina" di Terlizzi ed è il minimo di attenzione che si poteva e si doveva dare a questo scorcio così suggestivo della nostra città», osserva il sindaco Michelangelo De Chirico. «A volte basta davvero poco per fare tanto e riqualificare gli spazi pubblici. Ora mi aspetto che anche i cittadini contribuiscano, anche con piccoli gesti, a salvaguardare questa zona finalmente riportata sotto una buona luce».
8 fotoPulizia località Portoni
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Rifiuti Terlizzi
  • pulizia Portoni
Altri contenuti a tema
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi In salita comportamenti incivili e sversamenti
Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Minutillo: «Continueremo a controllare il territorio. Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti i cittadini»
Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Le segnalazioni di lettori evidenziano la costante inciviltà di molti terlizzesi
Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti L'isola ecologica in via Italo Balbo potrebbe restare chiusa
Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose La segnalazione di un cittadino
Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino De Chirico: «Non possiamo consentire ai responsabili di farla franca»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.