ZTL
ZTL
Attualità

ZTL, bene il primo giorno

Poche auto in transito, zero transenne, smog ridotto ai minimi termini e il piacere di riappropriarsi della propria città

Tutta mia la città, cantavano gli Equipe 84 negli anni Settanta. E ieri sera sembrava riecheggiare questa colonna sonora nel centro dii Terlizzi: poche auto in transito (solo quelle di qualche residente), zero transenne, smog ridotto ai minimi termini e il piacere di riappropriarsi della propria città. E' passato senza problemi il primo giorno con il centro storico diventato definitivamente zona a traffico limitato. La fase sperimentale dei giorni scorsi in effetti è servita a preparare bene i cittadini a questa novità e già ieri sera l'unico dato di rilievo era la tranquillità che si respirava in centro.

Unico intoppo, un pannello luminoso in corso Vittorio Emanuele non funzionante.

La fase di transizione verso questo nuovo modello di traffico avrà bisogno ancora di un po' di tempo. I cittadini hanno ancora bisogno di prendere confidenza con i nuovi divieti: per esempio si è notato che ancora molti non sanno che corso Umberto rientra nella ZTL e quindi qui non è possibile parcheggiare. Molte le telefonate giunte alla polizia municipale per chiedere chiarimenti e informazioni. Nel frattempo, gli uffici hanno già caricato nel database oltre duecento targhe per il riconoscimento automatico delle telecamere. Peccato per quei divisioni di carreggiata arancione in corrispondenza dei varchi che, a nostro avviso, rendono solo più scomode le manovre e quindi risultano proprio difficili da digerire.
Insomma, nonostante qualche polemica fisiologico, l'introduzione della ZTL a Terlizzi sta dimostrando di poter superare ogni esame.
ZTL
  • Terlizzi
  • zona a traffico limitato
Altri contenuti a tema
10 Nuovi orari per la Zona a Traffico Limitato nel centro di Terlizzi Nuovi orari per la Zona a Traffico Limitato nel centro di Terlizzi Il provvedimento scatta da domani, 1° aprile
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.