Sporcizia al Palafiori. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Sporcizia al Palafiori. Foto Cosma Cacciapaglia
Altri sport

Nuovo decreto: stadi al 50%, palazzetti al 35% della capienza

Novità anche per gli sport di squadra

Gli stadi torneranno ad essere affollati al 50% della loro capienza massima ed i palazzetti dello sport al 35%.

Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri nella serata di ieri, 29 dicembre, ed il decreto entrerà in vigore sin dalla ripresa dei massimi campionati di diversi sport. Un passo indietro, dunque, da parte dell'esecutivo per cercare di arginare l'ondata di contagi da Covid-19 che sta travolgendo l'Italia nelle ultime giornate.

Per accedere agli impianti sportivi è sempre previsto l'uso obbligatorio della mascherina FFP2 e gli spettatori dovranno predisporsi a scacchiera (aspetto difficile da attuare in molte curve del calcio). Si accede allo stadio o al palazzetto solo con green pass o se si è guariti dal Covid da almeno 6 mesi.

Quanto all'attività sportiva, il Governo ha altresì deciso che anche per l'attività di squadra all'aperto i tesserati dovranno essere in possesso di green pass. La novità più importante riguarda però gli sportivi no vax: coloro i quali fanno attività agonistica, dal 10 gennaio per essere ricevuti in alberghi, entrare in palestra o nelle piscine dovranno esibite green pass rafforzato di completamento ciclo vaccinale o dimostrare di essere guariti da almeno sei mesi dal virus.

Green pass rafforzato dovrà essere esibito anche per gli impianti sciistici.
  • PalaFiori
  • governo
  • Consiglio dei Ministri
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1155 contenuti
Altri contenuti a tema
Al "PalaFiori" c'è Aquile Molfetta-New Bisceglie Girl Al "PalaFiori" c'è Aquile Molfetta-New Bisceglie Girl Alle 16.00 la semifinale di Coppa Puglia under 15 femminile di calcio a 5
Mille nuove piante negli spazi esterni del PalaFiori di Terlizzi Mille nuove piante negli spazi esterni del PalaFiori di Terlizzi Continua l'opera di rigenerazione di un'area per anni abbandonata
Il "PalaFiori" di Terlizzi è tempio del volley giovanile Il "PalaFiori" di Terlizzi è tempio del volley giovanile Tra il 17 e il 19 dicembre ben 6 le sedute del progetto "Club Italia Allargato"
Palafiori: 14 alberi e 1000 piantine pronti per la piantumazione Palafiori: 14 alberi e 1000 piantine pronti per la piantumazione Sono iniziati i lavori nelle aree verdi all'esterno dell'impianto
Ultim'ora: incendio al Palafiori Ultim'ora: incendio al Palafiori Sul posto Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Sindaco De Chirico
Sopralluogo al PalaFiori, previsti lavori di sanificazione e di manutenzione Sopralluogo al PalaFiori, previsti lavori di sanificazione e di manutenzione Uno staff di tecnici ha effettuato un giro di perlustrazione con il sindaco nell'impianto di viale dei Garofani
Anche a Terlizzi il malcostume dei fuochi d'artificio a mezzanotte Anche a Terlizzi il malcostume dei fuochi d'artificio a mezzanotte L'area interessata è quella del PalaFiori. Alcune volte si festeggia, ma altre c'è l'ombra della criminalità
Palafiori, candidato il Parco per una nuova area giochi Palafiori, candidato il Parco per una nuova area giochi Quaranta mila euro dal "Fondo per L’inclusione delle persone con disabilità"
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.