
Volley
Polis Terlizzi, negativizzati sette dei nove positivi
Giro di tamponi ok. Il gruppo si ritroverà dopo 16 giorni di sosta forzata
Terlizzi - giovedì 13 gennaio 2022
13.16
Era dal 24 dicembre, vigilia di Natale, che l'incubo della positività al Covid-19 attanagliava il gruppo squadra della Barile Flowers Polis Terlizzi, con ben sette casi accertati sino al termine del 2021 a cui se ne sono aggiunti altri due tra il 3 e il 4 gennaio del nuovo anno.
Un vero e proprio focolaio, quello vissuto in seno al primo sodalizio del volley maschile della Città dei fiori nei quindici giorni a cavallo tra il 2021 e il 2022, terminato con negativizzazione della maggior parte del gruppo solo all'indomani dell'Epifania.
Per fortuna la protezione vaccinale ha giocato un ruolo fondamentale negli atleti coinvolti e la maggior parte di essi è rimasto asintomatico o paucisintomatico per tutto il periodo di stop forzato, terminato il 10 gennaio scorso.
Il sodalizio terlizzese si è attenuto in questi giorni alle indicazioni della Fipav, che ha a sua volta somministrato un questionario alle società iscritte ai campionati regionali, chiedendo una opinione sul possibile ulteriore slittamento dei campionati.
Slittamento delle gare che è arrivato ufficialmente nella serata di martedì 11 gennaio e che riguarderà quasi tutto il mese di gennaio. Provvedimento che ha trovato concordi anche i dirigenti rossoblù.
Ma la Polis Terlizzi, ora che dall'infermeria sono arrivate buone notizie, tornerà ad allenarsi tre volte a settimana per riprendere la piena forma ed affrontare una seconda fase di stagione all'altezza della prima, dopo 16 giorni senza vedere il campo.
Nei primi cinque turni ha infatti inanellato 4 vittorie e subito solo una sconfitta dalla corazzata C.U.S. Bari, proprio prima della sosta. Così mister Nicola Matera conta di restare nelle parti nobili della classifica, puntando a consolidare quanto di buono fatto nei mesi autunnali. La Polis ha ancora fame e voglia di stupire. Si riparte con coloro i quali non hanno contratto il Covid, poi man mano si aggregheranno tutti gli altri.
Un vero e proprio focolaio, quello vissuto in seno al primo sodalizio del volley maschile della Città dei fiori nei quindici giorni a cavallo tra il 2021 e il 2022, terminato con negativizzazione della maggior parte del gruppo solo all'indomani dell'Epifania.
Per fortuna la protezione vaccinale ha giocato un ruolo fondamentale negli atleti coinvolti e la maggior parte di essi è rimasto asintomatico o paucisintomatico per tutto il periodo di stop forzato, terminato il 10 gennaio scorso.
Il sodalizio terlizzese si è attenuto in questi giorni alle indicazioni della Fipav, che ha a sua volta somministrato un questionario alle società iscritte ai campionati regionali, chiedendo una opinione sul possibile ulteriore slittamento dei campionati.
Slittamento delle gare che è arrivato ufficialmente nella serata di martedì 11 gennaio e che riguarderà quasi tutto il mese di gennaio. Provvedimento che ha trovato concordi anche i dirigenti rossoblù.
Ma la Polis Terlizzi, ora che dall'infermeria sono arrivate buone notizie, tornerà ad allenarsi tre volte a settimana per riprendere la piena forma ed affrontare una seconda fase di stagione all'altezza della prima, dopo 16 giorni senza vedere il campo.
Nei primi cinque turni ha infatti inanellato 4 vittorie e subito solo una sconfitta dalla corazzata C.U.S. Bari, proprio prima della sosta. Così mister Nicola Matera conta di restare nelle parti nobili della classifica, puntando a consolidare quanto di buono fatto nei mesi autunnali. La Polis ha ancora fame e voglia di stupire. Si riparte con coloro i quali non hanno contratto il Covid, poi man mano si aggregheranno tutti gli altri.