Luca Mazzone
Luca Mazzone
Altri sport

Un progetto made in Terlizzi per far conoscere i valori dello sport ai ragazzi delle scuole

L'idea di Marilisa Tricarico per coinvolgere le nuove generazioni ed avvicinarle ad un mondo straordinario

Da inizio marzo, da un'idea di Marilisa Tricarico e della sua collaboratrice Valeria Costanza, ha preso il via il progetto con la partecipazione di un'azienda internazionale che si occupa della vendita di materiale sportivo ed abbigliamento. Il progetto durerà sino alla fine dell'anno scolastico ed è nato con l'intento di far conoscere i valori dello sport ai ragazzi delle scuole medie e delle scuole secondarie superiori.

Gli alunni del liceo scientifico "Da Vinci" di Bisceglie, del liceo "Vito Fornari" di Molfetta e dell'Istituto Comprensivo "San Giovanni Bosco di Giovinazzo" saranno coinvolti in videolezioni con gli sportivi. Parte integrante del progetto saranno cinque campioni del mondo, quali il il più volte iridato e due volte oro olimpico dell'handbike, Luca Mazzone. L'altra terlizzese ad essere coinvolta nel progetto sarà l'atleta dell'Atletica Firenze Marathon, già finalista ai campionati italiani assoluti di atletica leggera del 2020 nella specialità dei 400 metri, Francesca Veneto.

Ben due le calcettiste coinvolte dalla Tricarico e dalla Costanza nella bella avventura, entrambe in forza al Real Statte di A1. Si tratta di Nicoletta Mansueto, classe '97, attaccante della nazionale italiana di calcio a 5 già vincitrice dello scudetto con il Montesilvano e della Supercoppa italiana con il suo Noci, e di Valentina Margarito, portiere azzurra, vincitrice di due scudetti 4 Coppe Italia e 4 Supercoppe italiane.

A completare la cinquina di personaggi che interagiranno con gli alunni vi è Giuseppe Milella, tecnico di quel Mantova calcio a 5 che dalla stagione 2015-16 all'annata 2018-19 ha conseguito il record di quattro promozioni consecutive ,passando dalla C2 alla massima serie del futsal italiano.
  • scuola
  • marilisa tricarico
  • luca mazzone
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Si sono distinti Sofia Franklin, Iyed Grayaa e Raffaella Cataldi
La nostra intervista a Luca Mazzone tra un 2024 di successi e gli obiettivi del 2025 La nostra intervista a Luca Mazzone tra un 2024 di successi e gli obiettivi del 2025 Il campione dell'hanbike: «Anno indimenticabile. Essere portabandiera dell'Italia alle Paralimpiadi di Parigi è stato davvero emozionante»
Terlizzi premia i suoi campioni del 2024 Terlizzi premia i suoi campioni del 2024 La premiazione nella serata finale del "Gran Galà del Centenario dello Sport Terlizzese"
Riviviamo il 2024 dello sport terlizzese Riviviamo il 2024 dello sport terlizzese È stato l'anno di Luca Mazzone portabandiera dell'Italia alla cerimonia di apertura delle paralimpiadi di Parigi 2024
A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" Il progetto di potenziamento musicale coinvolge cento alunni
"Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore "Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore Sei lezioni-concerto per 156 alunni
Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti L’assemblea si è svolta l’ottobre scorso a Salerno
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.