migranti accoglienza
migranti accoglienza
Attualità

Migranti stagionali, l'accoglienza nello stabile di via Firenze

Si mette in moto il dispositivo comunale dell'accoglienza

I migranti stagionali presenti sul territorio di Terlizzi per la raccolta olivicola presto potrebbero trovare ospitalità nella struttura comunale di via Firenze. Una determina firmata dall'architetto Francesco Gianferrini, dirigente dell'Ufficio Tecnico comunale, pubblicata a fine dicembre, stabilisce che la struttura possa essere utilizzata come "mero ricovero temporaneo" e "dormitorio" per quei migranti regolari che ne facciano richiesta. Si stima che sul territorio siano una cinquantina i lavoratori stagionali provenienti dal Maghreb impiegati nella raccolta delle olive.

La struttura di via Firenze è la stessa utilizzata un anno fa per la campagna olivicola 2016/2017 e dispone di tre bagni con docce, impianto di riscaldamento ed è allacciata all'Acquedotto Pugliese. Si tratta dell'unico spazio disponibile, capace di accogliere una trentina di migranti. Casa de Napoli, utilizzata nel 2015 è oggetto di un finanziamento comunitario per la realizzazione di un centro polifunzionale di pronta accoglienza; così come anche la struttura di viale Pacecco (utilizzata due anni fa) oggi è sottoposta a lavori di ristrutturazione per poter ospitare la nuova sede comunale.

Nei prossimi giorni bisognerà procedere con interventi di pulizia generale e rimozione di suppellettili lasciati dai precedenti migranti. Serviranno anche nuovi letti con materassi, guanciali, lenzuola e coperte, oltre alla verifica tecnica di tutti gli impianti per rendere pienamente funzionali gli spazi. Il comune di Terlizzi dovrà, infine, approntare un documento per regolamentare l'uso della struttura, dopodiché si potrà procedere con le operazioni di accoglienza.
  • migranti
Altri contenuti a tema
Non volevano pagare il conto al Famila. Identificati cittadini stranieri Non volevano pagare il conto al Famila. Identificati cittadini stranieri Il deprecabile episodio si è verificato questo pomeriggio, domenica 3 novembre. Sul posto Polizia Locale e Carabineri
25 Migranti: DC e Puglia Popolare chiedono le dimissioni dell'amministrazione Migranti: DC e Puglia Popolare chiedono le dimissioni dell'amministrazione Contestano il fallimento delle istituzioni nell'accoglienza dei lavoratori stagionali
Conclusa la campagna di accoglienza: i risultati di Daniela Zappatore Conclusa la campagna di accoglienza: i risultati di Daniela Zappatore Il servizio docce è terminato il 29 febbraio
Migranti: La Corrente si scusa per l'accoglienza fallita Migranti: La Corrente si scusa per l'accoglienza fallita La lettera prenatalizia come ammissione di colpa
Rapporto immigrazione 2023: ne discuterà la Caritas diocesana Rapporto immigrazione 2023: ne discuterà la Caritas diocesana Appuntamento questo pomeriggio nel seminario vescovile di Molfetta
Su migranti «solitudine e vuoto». L'amarezza di Daniela Zappatore Su migranti «solitudine e vuoto». L'amarezza di Daniela Zappatore Ad oggi Terlizzi potrà usufruire dei fondi della Regione, del PIS e di un immobile in largo Poerio
"In questo paese siamo tutti stranieri": l'evento sui migranti di Città Civile "In questo paese siamo tutti stranieri": l'evento sui migranti di Città Civile Sarà affrontata l'esperienza di Andria insieme a Dora Conversano e don Geremia Acri
Migranti stagionali: si cercano Enti del Terzo settore per un partenariato Migranti stagionali: si cercano Enti del Terzo settore per un partenariato Saranno messi a disposizione 40.000 euro e l'immobile del MuHa
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.