Accoglienza
Accoglienza
Attualità

Nasce a Terlizzi un coordinamento interistituzionale per accogliere i profughi ucraini

Oggi pomeriggio l'incontro organizzativo

È in procinto di costituzione un coordinamento interistituzionale per l'accoglienza e l'ospitalità dei profughi ucraini. L'incontro organizzativo si terrà nel pomeriggio di mercoledì 13 aprile, all'interno della sede dei Servizi Sociali del Comune di Terlizzi in Corso Vittorio Emanuele n. 26.

Sono invitati a prender parte non sole le istituzioni ma anche esponenti della società civile, ossia le associazioni cittadine. In particolare, è richiesta la presenza di: Gioacchino Allegretti, Assessore alla Polizia Locale e alla protezione civile; Vittoria Allegretti, Vicepresidente del consiglio comunale; Francesco Barione, Michele Grassi, Marilisa Tricarico e Giuseppe Volpe quali consiglieri comunali; Gaetano Barione, Vicecommissario della Polizia Locale di Terlizzi; Nicoletta Amendolagine, responsabile dell'Ufficio dei servizi sociali terlizzesi; Don Roberto de Bartolo quale referente della diocesi di Molfetta-Terlizzi-Giovinazzo-Ruvo di Puglia.

Si tratta di un'occasione di solidarietà molto importante per la comunità terlizzese per offrire un contributo alle numerose persone che sono scappate dalla guerra alla ricerca di una nuova serenità.
  • accoglienza
  • guerra in Ucraina
Altri contenuti a tema
“Ucraina scudo d’Europa”, la conferenza dibattito di FdI Terlizzi e Gioventù Nazionale “Ucraina scudo d’Europa”, la conferenza dibattito di FdI Terlizzi e Gioventù Nazionale L'incontro è in programma questa sera nel Chiostro delle Clarisse
"Ucraina Scudo d’Europa", a Terlizzi un dibattito "Ucraina Scudo d’Europa", a Terlizzi un dibattito L'evento è organizzato da Fratelli d'Italia e Gioventù Nazionale
Conclusa la campagna di accoglienza: i risultati di Daniela Zappatore Conclusa la campagna di accoglienza: i risultati di Daniela Zappatore Il servizio docce è terminato il 29 febbraio
Su migranti «solitudine e vuoto». L'amarezza di Daniela Zappatore Su migranti «solitudine e vuoto». L'amarezza di Daniela Zappatore Ad oggi Terlizzi potrà usufruire dei fondi della Regione, del PIS e di un immobile in largo Poerio
Migranti stagionali: si cercano Enti del Terzo settore per un partenariato Migranti stagionali: si cercano Enti del Terzo settore per un partenariato Saranno messi a disposizione 40.000 euro e l'immobile del MuHa
Guerra in Ucraina, attenzione alle speculazioni sul grano pugliese Guerra in Ucraina, attenzione alle speculazioni sul grano pugliese Situazione seria, proprio quando il clima pazzo in Puglia ha fatto crollare la produzione sotto i 7 milioni di quintali. Coldiretti lancia l'allarme
Civico 2050 su disabilità gravissime, referendum contro la guerra e adesione a Comunità Energetica Civico 2050 su disabilità gravissime, referendum contro la guerra e adesione a Comunità Energetica Ancora qualche giorno per rivolgersi allo sportello in Corso Dante 73
"Ripudia la guerra": il referendum contro l'invio delle armi in Ucraina "Ripudia la guerra": il referendum contro l'invio delle armi in Ucraina Si può firmare nella sede dell'associazione Civico 2050 dal lunedì al venerdì
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.